News

Coronavirus, il sangue dei pazienti guariti forse può aiutare i gravi casi

Un nuovo rapporto fa sperare che il sangue dei pazienti guariti possa aiutare a trattare gravi casi di coronavirus. Cinque pazienti in condizioni critiche sono stati ricoverati in ospedale a Shenzhen, in Cina, con gravi casi di COVID-19. Hanno ricevuto una trasfusione di plasma sperimentale e da allora si sono ripresi in varia misura, secondo una nuova ricerca pubblicata venerdì sul Journal of American Medical Association.

Mentre la ricerca è troppo limitata per dimensioni e rigore per trarre conclusioni, i risultati supportano uno studio più efficace del trattamento, chiamato trasfusione di plasma convalescente. New York ha annunciato questa settimana i piani per testare il plasma convalescente in casi gravi di COVID-19.

 

 

Il trattamento con il plasma per il coronavirus

I medici hanno condotto lo studio in un ospedale di Shenzhen dal 20 gennaio al 25 marzo. I cinque pazienti, di età compresa tra 36 e 73 anni, hanno ricevuto plasma tra 10 e 22 giorni dopo essere stati ricoverati in ospedale. Entro tre giorni dalla trasfusione, quattro su cinque hanno normalizzato la temperatura corporea. Quattro dei cinque hanno anche visto risolversi i loro casi di distress respiratorio acuto entro 12 giorni.

Insieme allo studio, due esperti della Emory University, il dott. John Roback e la dott.ssa Jeannette Guarner, hanno interpretato i risultati in un editoriale di JAMA.  Hanno scritto che i cinque casi di pazienti sono “convincenti e ben studiati” ma anche limitati. Non c’era alcun gruppo di controllo nello studio per confrontare i risultati con, hanno scritto, e cinque pazienti hanno una dimensione del campione molto piccola. Inoltre, i pazienti stavano anche ricevendo farmaci antivirali sperimentali e steroidi, il che limita ulteriormente la capacità di individuare l’efficacia della trasfusione di plasma.

Serviranno quindi maggiori approfondimenti su questo possibile trattamento con il plasma dei pazienti guariti per capire se effettivamente può aiutare nei casi gravi di coronavirus.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025