News

Coronavirus, il sangue dei pazienti guariti forse può aiutare i gravi casi

Un nuovo rapporto fa sperare che il sangue dei pazienti guariti possa aiutare a trattare gravi casi di coronavirus. Cinque pazienti in condizioni critiche sono stati ricoverati in ospedale a Shenzhen, in Cina, con gravi casi di COVID-19. Hanno ricevuto una trasfusione di plasma sperimentale e da allora si sono ripresi in varia misura, secondo una nuova ricerca pubblicata venerdì sul Journal of American Medical Association.

Mentre la ricerca è troppo limitata per dimensioni e rigore per trarre conclusioni, i risultati supportano uno studio più efficace del trattamento, chiamato trasfusione di plasma convalescente. New York ha annunciato questa settimana i piani per testare il plasma convalescente in casi gravi di COVID-19.

 

 

Il trattamento con il plasma per il coronavirus

I medici hanno condotto lo studio in un ospedale di Shenzhen dal 20 gennaio al 25 marzo. I cinque pazienti, di età compresa tra 36 e 73 anni, hanno ricevuto plasma tra 10 e 22 giorni dopo essere stati ricoverati in ospedale. Entro tre giorni dalla trasfusione, quattro su cinque hanno normalizzato la temperatura corporea. Quattro dei cinque hanno anche visto risolversi i loro casi di distress respiratorio acuto entro 12 giorni.

Insieme allo studio, due esperti della Emory University, il dott. John Roback e la dott.ssa Jeannette Guarner, hanno interpretato i risultati in un editoriale di JAMA.  Hanno scritto che i cinque casi di pazienti sono “convincenti e ben studiati” ma anche limitati. Non c’era alcun gruppo di controllo nello studio per confrontare i risultati con, hanno scritto, e cinque pazienti hanno una dimensione del campione molto piccola. Inoltre, i pazienti stavano anche ricevendo farmaci antivirali sperimentali e steroidi, il che limita ulteriormente la capacità di individuare l’efficacia della trasfusione di plasma.

Serviranno quindi maggiori approfondimenti su questo possibile trattamento con il plasma dei pazienti guariti per capire se effettivamente può aiutare nei casi gravi di coronavirus.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Read More