A tre mesi da questa pandemia, gli scienziati stanno arrivando a comprendere il nuovo coronavirus. Sanno, per esempio, che per quanto orribile sia questo virus, non è il peggior virus più apocalittico che si possa immaginare. Covid-19, la malattia causata dal virus, non è contagiosa come il morbillo e, sebbene sia molto pericoloso, non è altrettanto probabile che uccida una persona infetta come, per esempio, l’Ebola.
Ma c’è una caratteristica estremamente importante e disastrosa di SARS-CoV-2: la novità. Quando è passato da un ospite animale alla popolazione umana alla fine dell’anno scorso, nessuno aveva l’immunità. Questo è uno dei motivi per cui il nuovo coronavirus non è paragonabile a un duro ceppo dell’influenza in circolazione.
Il primo gruppo di misteriose malattie respiratorie simili alla polmonite fu riportato a Wuhan, in Cina, alla fine di Dicembre, e nei giorni seguenti si diffuse in modo esplosivo. Con una velocità sorprendente, questo patogeno submicroscopico ha contaminato il pianeta, infettando più di 600.000 persone e uccidendone almeno 28.000, portando il commercio globale a un punto morto.
“Questo è un nuovo virus che è atterrato nella comunità umana. Siamo una popolazione nuova di zecca, ingenua. Siamo una specie di anatre sedute, vero? “ ha detto Ilhem Messaoudi, un virologo dell’Università della California a Irvine.
La maggior parte dei contagi virali in circolazione affrontano ostacoli sotto forma di persone con immunità almeno parziale. Ma questo coronavirus è un bulldozer. Può appiattire tutti sul suo cammino. Quando il virus infetta le persone, non si ammalano immediatamente. I ricercatori ritengono che il periodo di incubazione prima dei sintomi sia in media di circa cinque giorni.
Nello studio del modello di malattia, gli epidemiologi hanno fatto la scoperta sconcertante che le persone inizino a spargere il virus, potenzialmente facendo ammalare gli altri, in anticipo sui sintomi. Pertanto, il virus ha un dono per la trasmissione invisibile. Si semina in comunità in lungo e in largo, dove gli esseri umani vulnerabili rappresentano infiniti terreni fertili.
Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…
Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…
Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…
Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…
Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…
Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…