News

Coronavirus: gli USA sempre più in difficoltà e dichiarano lo stato di emergenza

Alla fine anche gli Stati Uniti si sono dovuti arrendere all’evidenza. Il coronavirus è bello che presente all’interno dei confini della superpotenza e in ogni singolo stato che la compone. Di fronte a questa situazione, il presidente Donald Trump non ha potuto fare altro che dichiarare lo stato di emergenza. Questo permetterà di veicolare i finanziamenti per i disastri così da poter cercare di rispondere in modo corretto al problema.

Tale mossa ha di fatto liberato 50 miliardi di dollari aggiuntivi, il doppio di quelli liberati dall’Italia, ma con di fronte oltre il quintuplo della popolazione. Il cambiamento dovrebbe anche facilitare il dipartimento dei servizi sanitari nel muoversi tra le varie leggi che normalmente impongono passaggi extra per certe azioni.

 

Il coronavirus negli Stati Uniti

Attualmente, per lo meno facendo riferimento all’ultimo bollettino ufficiale, sul suolo americano ci sono poco più di 1.700 casi confermati, a fronte di oltre 5.000 test effettuati. I morti sono 41. Il problema più grande riguarda propri i pochi test effettuati sulla popolazione, la quale, nella maggior parte dei casi, non si può permettere di pagarne il costo. Questo aspetto sta di fatto impedendo di capire la reale entità dell’emergenza.

Come in Italia, e comunque anche in altri paesi europei, la maggior parte degli eventi sportivi sono stati annullati, così come le fiere e le scuole sono state chiuse. Il CDC ha rilasciato quello che potrebbe essere lo scenario peggiore in caso di nessuna azione forte presa per contrastare tutto questo.

Nel documento rilasciato si parla della possibilità che le persone contagiate potrebbero arrivare a 214 milioni negli Stati Uniti nel giro di mesi e persino un anno. A livello di morti, il range parte da 200.000 fino a raggiungere gli 1.7 milioni. Il sistema sanitario americano conta 925.000 posti letto, ma le persone che necessiteranno di un posto potrebbero toccare i 21 milioni. Una situazione non gestibile.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025