News

Coronavirus: i diversi vaccini potrebbero risultare complementari

Attualmente si parla di tre possibili vaccini contro il coronavirus in arrivo a breve, anche se uno di questi potrebbe essere andato incontro a una nuova battuta di arresto. Secondo gli esperti in materia però, questi trattamenti e i potenziali nuovi che arriveranno potrebbero risultare complementari. In che senso? Nel senso che il trattamento cambierebbe a seconda della fascia di età.

La possibilità è nata proprio dal fatto che il vaccino di AstraZeneca è risultato essere meno efficace nelle persone più anziane. Oltre a questo, l’efficacia generale è un fattore importante da prendere in considerazione. Più alta e più sarebbe sensato usare il trattamento in questione per le fasce più a rischio. Allo stesso modo, un vaccino con efficacia minore sarebbe più accettabile per i giovani e gli adulti in salute.

 

Coronavirus: l’arrivo dei vaccini

L’idea, in un certo senso, è imitare quello che avviene in alcuni paesi con le campagne per i vaccini antinfluenzali. Vengono dati tre tipi diversi a seconda se si è un bambino, un adulto o un anziano. Il motivo riguarda il fatto che ci sono tipologie più efficaci in alcuni casi e altri in altri ancora. In questo caso invece, si andrebbe più che altro per cercare comunque di creare un’immunità più ampia possibile.

Attualmente ora bisogna capire quanto sono effettivamente efficaci i vaccini, come si comportano soprattutto su chi ha più possibilità di andare incontro a un contagio, come gli operatori sanitari. C’è da dire che i dati sono promettenti visto che i normali vaccini antinfluenzali sono molto meno efficaci dei vaccini di Pfizer e di Moderna.

Ph. credit: RMIT University

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025