Il dott. Keith Mortman, capo chirurgo presso il George Washington University Hospital, ha diffuso un video 3D (proprietà della CNN) che mostra i polmoni di un paziente asintomatico affetto da coronavirus.
Le immagini mostrano danni estesi ai polmoni di un maschio di 59 anni generalmente sano con ipertensione, ha detto Mortman. Da quando si è ammalato gravemente, il paziente ha bisogno di un ventilatore per respirare, tuttavia non è sufficiente. Il paziente infatti ha anche bisogno di un’altra macchina che ossigeni il suo sangue.
“Non si tratta di un paziente diabetico di 70, 80 anni”, ha detto Mortman. “A parte l’ipertensione, non ha altri problemi medici importanti. Se dovessimo ripetere le immagini VR una settimana dopo c’è una possibilità che l’infezione e il processo infiammatorio potrebbero essere peggiorati”.
Le aree contrassegnate in giallo sul video rappresentano le parti infette e infiammate del polmone, ha affermato Mortman. Quando i polmoni incontrano un’infezione virale, l’organo inizierà a isolare il virus. Dalla scansione, è chiaro che il danno non è localizzato in una singola area, ma copre invece enormi aree in entrambi i polmoni, dimostrando quanto rapidamente e aggressivamente l’infezione possa prendere piede, anche nei pazienti più giovani. Il paziente ora è in condizioni critiche in terapia intensiva.
“Per questi pazienti che presentano essenzialmente un’insufficienza respiratoria progressiva, il danno ai polmoni è rapido e diffuso (come evidenziato nel video VR)”, ha detto Mortman in un’e-mail. “Sfortunatamente, una volta danneggiati a questo livello, i polmoni possono impiegare molto tempo a guarire. Per circa il 2-4% dei pazienti con COVID-19, il danno è irreversibile e soccomberanno alla malattia.”
Il coronavirus è principalmente di natura respiratoria: “Entra nelle mucose e poi nei polmoni. Il modo in cui il corpo cerca di controllare questo è con l’infiammazione. Quindi si ottiene questo processo infiammatorio piuttosto forte nei polmoni nel tentativo del corpo di controllare l’infezione,” ha riferito Mortman.
Le immagini suggeriscono che le parole per descrivere i sintomi comuni – tosse e insufficienza respiratoria – non riescono a rendere l’idea dei reali effetti del virus sul nostro corpo. In alcune persone, ha affermato Mortman, il danno sarà irreversibile, il che rende indispensabile che la gente presti attenzione ai consigli sul distanziamento sociale e sull’autoisolamento.
“Voglio che le persone lo vedano e capiscano cosa può fare”, ha detto Mortman. “Le persone hanno bisogno di prenderlo sul serio.”
L’ospedale utilizza in genere la tecnologia di Imaging TC che ha prodotto il video per le schermate del cancro e per pianificare interventi chirurgici. Per la prima volta, la tecnologia può essere applicata per combattere il nuovo coronavirus.
“Molti di noi stanno camminando nel buio”, ha detto Mortman. “Quindi vogliamo capire il virus nel miglior modo possibile. Questo è stato il nostro primo paziente, ma sono sicuro che sarà il primo di molti”.
Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…
Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…
Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…
I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…
Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…