Nonostante sia passato ormai più di un mese, l’epidemia di coronavirus che sta colpendo la Cina, e non solo, non sembra diminuire d’intensità, anzi ogni giorno vengono segnalati migliaia di nuovi casi, ed aumenta anche il numero di morti. Sono state attuate per questo motivo tutte le misure preventive e precauzionali per cercare di ridurre al minimo i contagi fuori dal territorio cinese, e per ora sembrano funzionare abbastanza bene.
Nonostante ciò, numerosi marchi tecnologici hanno deciso di ritirarsi in tutto o in parte dal Mobile World Congress (MWC) di Barcellona, a causa del grave scoppio del coronavirus. Dopo LG, ASUS, Amazon, Sony si aggiunge ora anche l’azienda cinese Vivo.
Il produttore cinese di smartphone ed altri device tecnologici ha annunciato il suo piano per ritirarsi completamente da MWC 2020 in una e-mail ad Autority Android, citando appunto le preoccupazioni relative al coronavirus.
“Vivo ha monitorato da vicino l’epidemia di polmonite da coronavirus (NCP) e ha valutato costantemente le attività pianificate”, si legge in un estratto dell’e-mail. “La salute e la sicurezza dei nostri dipendenti e del pubblico sono la nostra massima priorità. Sulla base della situazione attuale, abbiamo deciso di ritirarci dal nostro debutto al MWC 2020 e altri eventi correlati alla fine di questo mese a Barcellona, in Spagna.”
Vivo è forse il marchio mobile di più alto profilo ad escludersi dall’MWC 2020, in quanto è al sesto posto in termini di spedizioni di smartphone, secondo Counterpoint Research. Altri marchi di smartphone noti per ritirarsi dall’evento o ridimensionare le operazioni includono Sony, ZTE, LG e TCL.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…