News

Che cosa ne sarà del corpo di Opportunity abbandonato su Marte?

Il rover Opportunity è stato ufficialmente dichiarato morto dalla NASA, il 13 Febbraio. Opportunity si è spenta dopo aver esaurito le sue batterie durante una spettacolare, quanto letale tempesta di sabbia su Marte. La NASA ha tentato e ritentato più volte si contattarlo, ma dopo numerosi tentativi, la missione del lontanissimo esploratore, è stata dichiarata conclusa.

 

Il corpo di Opportunity rimarrà quindi senza vita su Marte, ma che cosa gli accadrà?

In genere le costruzioni umane sul nostro Pianeta, hanno vita molto lunga. Ma Marte non è la Terra e sappiamo bene quello che è successo alla Tesla inviata nello spazio da Elon Musk, disintegrata dalle radiazione solari. Ma il rover, a differenza della Tesla, non è costruito con molti materiali organici e plastica, è molto più solido e resistente. In fondo si tratta di materiali concepiti per un esploratore marziano.

Jeff Moersch, professore di scienza planetarie dell’Università del Tennesse e membro del team di Opportunity ha affermato, sebbene non sia un esperto nell’ingegneria di Oppy, che a parte alcune piccole parti in plastica che saranno danneggiate dal sole, “in linea di massima, penso che la troveremo più o meno come l’abbiamo lasciata”. Se degli astronauti dovessero quindi un giorno andarla a cercare nel suo luogo di riposo, la troverebbero quasi intatta, “sebbene un po’ impolverata”.

Questo però, solo se gli astronauti dovessero arrivare su Marte entro i prossimi 100 o 200 anni. Con il passare del tempo infatti la polvere continuerebbe a coprire il corpo di Opportunity. Fino ad ora la polvere è stata in gran parte rimossa dai costanti e regolari venti marziani, ma alla lunga potrebbero non essere i venti a vincere sulla polvere. Comunque Moersch dubita che finirà “sepolta in un tumulo”.

 

La troveremo sepolta, o la recupereremo quando creeremo una colonia su Marte?

Sulla Terra tutto quello che muore e rimane in un posto sul terreno, finirà inevitabilmente seppellita. Ma questo è dovuto agli effetti dell’acqua e alle placche tettoniche, tutte cose che su Marte non ci sono. Ma in termini di milioni e milioni di anni, gli ejecta di eventuali impatti, potrebbero piano piano coprire il corpo di Opportunity. “magari un alieno che atterrerà su Marte tra qualche milione di anni, potrebbe trovare il rover seppellito in un campione di roccia, proprio come i paleontologi fanno oggi con i dinosauri”, ha concluso Moersch.

Ma può anche esser, visto il progetto della NASA di stabilire un giorno una colonia su Marte, che saremo noi stessi ad andare a recuperare il rover nelle lande desolate del Pianeta Rosso. Di recuperarla ora e riportarla indietro neanche a parlarne per la NASA. Steve Squyres, professore di astronomia alla Cornell University e a capo della missione Science Opportunity, ha affermato: “Perché dovremmo spendere i soldi per recuperare il rover da Marte quando già sappiamo esattamente di cosa è fatto?”

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More