News

Cosa succede al tuo corpo quando bevi un cocktail ogni giorno

I cocktail non passano mai di moda. Non solo ci sono bar di cocktail che spuntano in tutto il paese, ma i cocktail in lattina sono anche l’ultima tendenza. Naturalmente, la birra e il vino sono ancora le bevande alcoliche preferite dagli americani, ma gli americani amano comunque i loro cocktail. Secondo il Liquor Laboratory, il 27% delle persone che consumano alcol preferisce i superalcolici.

Anche se segui la tendenza di aggiungere verdure al tuo cocktail, i drink miscelati non sono esattamente un superfood. Quindi, se hai l’abitudine di goderti un aperitivo o un digestivo regolarmente, continua a leggere per scoprire gli effetti che bere il tuo cocktail preferito ha sul tuo corpo.

 

Informazioni nutrizionali sui cocktail

Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), un cocktail di vodka e soda contiene:

Nutriente

1 drink di vodka e soda, USDA – 1 drink di margarita surgelata

Calorie

113 – 274

Carboidrati totali

0 g – 36 g

Fibra alimentare

0 g – 0 g

Zuccheri totali

0 g – 36 g

Proteine

0 g – 0 g

Grassi totali

0 g – 0 g

Grassi saturi

0 g – 0 g

Sodio

36 mg – 459 mg

Alcol

19 g – 18 g

 

Potresti mettere a rischio il tuo cuore

Sebbene l’alcol abbia avuto la reputazione di essere una bevanda salutare per il cuore, ricerche più recenti stanno dimostrando che in realtà non è così buono per il tuo organo principale. Uno studio del 2021 pubblicato su European Heart Journal, che ha coinvolto 107.485 persone nel corso di 14 anni, ha scoperto che consumare solo 12 grammi di alcol al giorno (circa un drink standard) era associato a un aumento del 16% del rischio di sviluppare fibrillazione atriale (AFib). La fibrillazione atriale è un battito cardiaco irregolare che aumenta la probabilità di ictus e insufficienza cardiaca, secondo l’American Heart Association. “Sebbene i rischi di danni dopo un drink siano bassi per la maggior parte delle persone, i rischi non sono nulli per tutti“, afferma George F. Koob, Ph.D., direttore del National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism, aggiungendo che è difficile sapere chi potrebbe essere a rischio bevendo piccole quantità di alcol.

Foto di Kobby Mendez su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025