News

Cos’è la pandemic fatigue e perché è così pericolosa

La stanchezza pandemica o pandemic fatigue – nota anche come sindrome del “perché il COVID-19 non finirà” – sembra essere diffusa in tutto il mondo. Diversi Paesi, in questi giorni, hanno registrato tra i numeri più alti di casi di contagio da coronavirus, per molti anche per il secondo o terzo giorno consecutivi (se non tra le cifre più alte di sempre).

I medici e i virologi continuano a sottolineare che indossare una mascherina ed evitare grandi riunioni sociali sono la chiave per sconfiggere il virus, ma sono anche molte le persone che ascoltano con malessere questi consigli, spesso non seguendoli affatto.

 

Perché stanchezza pandemica?

Il mondo continua ad essere sferzato da questa minaccia e le persone tentano di tornare alla loro vita normale, il costante ciclo di notizie, l’incapacità di svolgere le normali attività come socializzare e la necessità di indossare una mascherina.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la stanchezza da pandemia è ormai diffusa. E nonostante un alto livello di conoscenza da parte del pubblico in generale sul virus Covid-19. Sempre secondo l’OMS, i Paesi “stanno segnalando segni di stanchezza pandemica nelle loro popolazioni – qui definita come demotivazione a seguire comportamenti protettivi raccomandati, emergenti gradualmente nel tempo e influenzati da una serie di emozioni, esperienze e percezioni“.

La ragione generale della stanchezza da panico è semplice: le persone sono malate e stanche del coronavirus. Il problema è che non prestare attenzione alle misure di allontanamento sociale e indossare la mascherina rende molto più suscettibili ad ammalarsi (e stancarsi) davvero a causa del virus.

Sfortunatamente, la pandemia di coronavirus è ancora ben presente e non si sa quando riusciremo ad uscirne. E i medici sostengono con forza che la cosa migliore che si possa fare è pensare ad indossare la mascherina come fosse un vaccino.

Foto di pasja1000 da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Read More