News

Cos’è la Revenge Bedtime Procrastination? Perché ti ritrovi attaccato allo schermo fino a tardi notte

Il fenomeno è sempre più diffuso ed ha un nome: la Revenge Bedtime Procrastination (RBP). La RBP si verifica quando, pur sentendoti stanco e pronto per dormire, decidi di sacrificare il tuo sonno per dedicarti ad attività piacevoli sul tuo smartphone o computer.

Immagina di essere pronto per dormire, stanco dopo una lunga giornata, ma poi… BOOM! Lo smartphone ti chiama con la sua sirena digitale e ti ritrovi immerso in un tunnel di social, video, email e chi più ne ha più ne metta. Addio sogni!

Perché lo facciamo?

Le tentazioni del mondo digitale sono forti: la paura di perderci qualcosa sui social (FOMO), il bisogno di controllare ossessivamente lavoro e messaggi, o semplicemente la ricerca di un po’ di svago immediato. A volte, però, nascondono problemi di autostima o addirittura disturbi del sonno preesistenti.

Come combattere la RBP?

La buona notizia è che possiamo prenderci la rivincita sul sonno! Ecco alcuni consigli:

  • Stabilisci un’ora di andare a letto e sveglia fissa, anche nel weekend, per regolare il tuo ritmo circadiano.
  • Crea una routine serale rilassante: niente schermi luminosi, solo coccole e attività tranquille nella tua “zona notte” senza tecnologia.
  • Evita caffè e alcol prima di dormire, non ti aiuteranno a riposare!
  • Fai attività fisica, ma non troppo tardi la sera.
  • Pratica tecniche di rilassamento: yoga, meditazione o un bel bagno caldo possono fare miracoli.
  • Se la RBP proprio non ti molla, non aver paura di chiedere aiuto a un professionista.

Ricorda: dormire a sufficienza è fondamentale per il tuo benessere fisico e mentale. Sconfiggi la RBP e riscopri il piacere di un sonno ristoratore!

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025