Covid-19: dal 31 dicembre possiamo dire addio all’app Immuni

Date:

Share post:

Il prossimo 31 Dicembre sarà davvero una data importante per quanto riguarda questi ultimi 3 anni con il Covid-19. Infatti durante questo giorno l’app Immuni che abbiamo imparato a conoscere durante questo periodo, verrà dismessa e con lei la piattaforma unica nazionale per la gestione del Sistema di allerta Covid-19. Questa famosa app aveva avuto la finalità di allertare le persone entrate in contatto stretto con positivi al Covid-19.

Tutto ciò è stato annunciato dal Ministero della Salute, precisando inoltre nella stessa data verrà interrotto ogni trattamento dei dati personali effettuato dal ministero della Salute ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28, convertito con modificazioni dalla legge 25 giugno 2020, n. 70.

 

Covid-19, addio all’app Immuni dal 31 dicembre

L’app Immuni quindi non sarà più disponibile in alcun store delle applicazioni mobile (Apple, Google, Huawei) e sugli smartphone su cui l’applicazione è stata già installata. Non funzionerà più per attivare e ricevere notifiche di allerta di un eventuale o possibile stretto contatto con altri utenti dell’app risultati positivi.

L’App Immuni, infine, non sarà più utilizzabile per acquisire le certificazioni verdi Covid-19, i cosiddetti Green pass, ma solo per conservare quelle già acquisite. Sarà possibile recuperarle con gli altri strumenti online disponibili: App Io, Fascicolo sanitario elettronico oppure direttamente sul sito www.dgc.gov.it. La piattaforma digitale e la relativa applicazione erano state lanciate nel giugno 2020 per comunicare alle persone di essere entrate in contatto stretto con altre risultate positive al coronavirus pandemico. Travolta dalle critiche per il funzionamento farraginoso e scarsamente utilizzata, la app era comunque rimasta formalmente operativa fino ad oggi.

Immagine via Adnkronos

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...