I composti chimici negli alimenti o nelle bevande come il tè verde, l’uva moscata e il cioccolato fondente possono bloccare la funzione di un particolare enzima, o proteasi, nel virus che causa il Covid-19, secondo quanto riporta un recente studio. Le proteasi sono importanti per la salute e la vitalità di cellule e virus, afferma De-Yu Xie, autore principale dello studio. Se le proteasi sono inibite, le cellule non possono svolgere molte funzioni importanti, come la replicazione, per esempio. “Uno degli obiettivi del nostro laboratorio è trovare nutraceutici negli alimenti o nelle piante medicinali che inibiscono il modo in cui un virus si lega alle cellule umane o la propagazione di un virus nelle cellule umane”, ha detto Xie.
I ricercatori hanno eseguito sia simulazioni al computer che studi di laboratorio che mostrano come la cosiddetta “proteasi principale” (Mpro) nel virus SARS-CoV-2 reagisse di fronte a una serie di composti chimici vegetali diversi già noti per le loro potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. “Mpro in SARS-CoV-2 è necessario affinché il virus possa replicarsi e assemblarsi. Se siamo in grado di inibire o disattivare questa proteasi, il virus morirà”.
Le simulazioni al computer hanno mostrato che i composti chimici studiati del tè verde, due varietà di uva moscato, la polvere di cacao ed il cioccolato fondente erano in grado di legarsi a diverse porzioni di Mpro. “Mpro ha una porzione che è come una ‘tasca’ che è stata ‘riempita’ dai composti chimici”, ha detto Xie. “Quando questa tasca è stata riempita, la proteasi ha perso la sua importante funzione”.
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…
Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…
I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…
Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…
Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…