News

Covid-19, alcuni composti chimici degli alimenti possono inibire un enzima

I composti chimici negli alimenti o nelle bevande come il tè verde, l’uva moscata e il cioccolato fondente possono bloccare la funzione di un particolare enzima, o proteasi, nel virus che causa il Covid-19, secondo quanto riporta un recente studio. Le proteasi sono importanti per la salute e la vitalità di cellule e virus, afferma De-Yu Xie, autore principale dello studio. Se le proteasi sono inibite, le cellule non possono svolgere molte funzioni importanti, come la replicazione, per esempio. “Uno degli obiettivi del nostro laboratorio è trovare nutraceutici negli alimenti o nelle piante medicinali che inibiscono il modo in cui un virus si lega alle cellule umane o la propagazione di un virus nelle cellule umane”, ha detto Xie.

 

I composti degli alimenti contro il Covid-19

I ricercatori hanno eseguito sia simulazioni al computer che studi di laboratorio che mostrano come la cosiddetta “proteasi principale” (Mpro) nel virus SARS-CoV-2 reagisse di fronte a una serie di composti chimici vegetali diversi già noti per le loro potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. “Mpro in SARS-CoV-2 è necessario affinché il virus possa replicarsi e assemblarsi. Se siamo in grado di inibire o disattivare questa proteasi, il virus morirà”.

Le simulazioni al computer hanno mostrato che i composti chimici studiati del tè verde, due varietà di uva moscato, la polvere di cacao ed il cioccolato fondente erano in grado di legarsi a diverse porzioni di Mpro. “Mpro ha una porzione che è come una ‘tasca’ che è stata ‘riempita’ dai composti chimici”, ha detto Xie. “Quando questa tasca è stata riempita, la proteasi ha perso la sua importante funzione”.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025