News

Covid-19, alcuni cibi possono aiutare a contrastare il virus

I vaccini per contrastare il Covid-19 sono in arrivo, ma un professore della NC State ha affermato che inserendo determinati cibi nella nostra alimentazione quotidiana è possibile prevenire il virus. Sulla base dei risultati dello studio in particolare viene suggerita l’assunzione di uva, tè verde e cioccolato.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Plant Science, mostra che i “composti attivi” di questi alimenti possono combattere il virus a livello cellulare. La ricerca punta a far sapere più persone possibili che semplici cibi come il tè verde, l’uva moscato e il cacao hanno composi attivi con attività enzimatica anti-SARS-Cov-2. Questi composti chimici in sostanza vanno a legarsi e bloccare la funzione di un particolare enzima, causando di conseguenza la morte del virus.

L’NCSU ha osservato che i composti chimici nel tè verde e nell’uva moscato hanno avuto molto successo nell’inibire una funzione chiave; i composti chimici del cacao in polvere e del cioccolato fondente hanno ridotto invece l’attività di circa la metà.

 

Covid-19, determinati cibi potrebbe essere un validi sostituti ai vaccini

Attualmente, gli esseri umani stanno riponendo una speranza sui vaccini. Tuttavia, nessun vaccino efficace è pronto per la prevenzione. I potenziali rischi dei vaccini rimangono in gran parte sconosciuti. In sintesi, nessun medicinale può trattare il Covid-19 e nessun vaccino può prevenire questa malattia contagiosa. Pertanto, sono necessari trattamenti e prevenzione efficaci.

I ricercatori hanno trascorso mesi esaminando gli alimenti e i composti attivi che contengono per combattere il virus. I ricercatori dicono che se il composto può disattivare l’enzima, il virus potrà essere sconfitto. Le simulazioni al computer e i test in vitro (di laboratorio) hanno prodotto gli stessi risultati, ora il prossimo passo sarà il test sull’uomo.

Foto di Alexander Stein da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Read More