News

Covid-19, l’antidepressivo potrebbe prevenire il peggioramento del virus

Un nuovo studio dell’Università della Virginia suggerisce che un antidepressivo, chiamato fluvoxamina, può prevenire il peggioramento dei pazienti Covid-19. Lo studio clinico ha confrontato la fluvoxamina con un placebo in 152 pazienti ambulatoriali adulti infettati dal virus.

Nessuno dei partecipanti a cui era stato somministrato la fluvoxamina si è ammalato gravemente dopo 15 giorni, mentre sei pazienti che hanno ricevuto placebo lo hanno fatto. Di questi sei, quattro sono stati ricoverati in ospedale, per periodi che vanno da quattro a 21 giorni. Uno era su un ventilatore per 10 giorni.

 

Covid-19, l’antidepressivo può prevenire il peggioramento del virus

Sebbene lo studio fosse piccolo i ricercatori affermano che i risultati sono statisticamente significativi e che la fluvoxamina merita ulteriori studi come trattamento Covid-19. Hanno in programma di lanciare una prova più ampia nelle prossime settimane. I pazienti che hanno assunto fluvoxamina non hanno sviluppato gravi difficoltà respiratorie. La maggior parte dei trattamenti sperimentali per Covid-19 sono stati rivolti ai pazienti più malati, ma è importante trovare terapie che impediscano ai pazienti di ammalarsi prima di dover andare in ospedale.

La fluvoxamina può fermare l’infiammazione mortale nota come sepsi, in cui la risposta immunitaria va fuori controllo. Il farmaco ha ridotto la produzione di citochine, potenzialmente mortali che si ritiene si verifichino nei casi gravi di Covid-19.

Poiché livelli elevati di citochine sono stati associati alla gravità del Covid-19-19, testare la fluvoxamina in uno studio clinico ha avuto molto senso Non sono ancora chiari le modalità di azione dell’antidepressivo contro il virus, ma la ricerca è in corso per trovare la risposta.

Foto di freestocks.org da Pexels

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025