Alcuni ricercatori hanno scoperto che il distanziamento fisico è tra gli approcci quello più efficace nel ridurre la diffusione di Covid-19, mentre le bolle sociali e le maschere dipendono maggiormente dalla situazione. Hanno sviluppato un modello per testare l’efficacia di misure come il distanziamento fisico, maschere o bolle sociali quando vengono utilizzate in vari contesti.
Esaminano fattori come l’intensità della trasmissione, la durata dell’esposizione, la vicinanza degli individui e il grado di miscelazione, quindi esaminano i metodi più efficaci per prevenire la trasmissione in ciascuna circostanza. Hanno incorporato i dati delle segnalazioni di focolai in una serie di eventi, come feste, pasti, discoteche, trasporti pubblici e ristoranti.
Le possibilità di un individuo di contrarre l’infezione dipendono in larga misura dalla velocità di trasmissione e dalla durata, ovvero la quantità di tempo trascorso in un determinato contesto. Il modello suggerisce che la distanza fisica è stata efficace nel ridurre la trasmissione in tutti i contesti, ma l’efficacia delle bolle sociali dipende dal fatto che le possibilità di trasmissione siano alte o basse.
In ambienti in cui vi è mescolanza e la probabilità di trasmissione è alta, come luoghi di lavoro interni affollati, bar, discoteche e scuole superiori, avere rigide bolle sociali può aiutare a ridurre la diffusione di Covid-19. Le bolle sociali sono meno efficaci in ambienti a bassa trasmissione o attività in cui si mescolano, come impegnarsi in attività all’aperto, lavorare in uffici distanziati o viaggiare sui mezzi pubblici indossando maschere.
Le maschere e altre barriere fisiche possono essere meno efficaci nelle impostazioni di saturazione e ad alta trasmissione perché anche se le maschere dimezzano le velocità di trasmissione che potrebbero non avere un grande impatto sulla trasmissione probabilità. Anche se il Covid-19 è relativamente nuovo, la scienza continua ad evolversi e ad aumentare le nostre conoscenze su come trattare e prevenire efficacemente questo virus altamente contagioso. C’è ancora molto che non sappiamo e molte aree richiedono ulteriori studi.
Foto di Helena Jankovičová Kováčová da Pixabay
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…