News

Covid-19, scoperto un nuovo ceppo del virus nello sterco dei pipistrelli

Un team di scienziati giapponesi ha scoperto un nuovo tipo di coronavirus simile al ceppo che causa il Covid-19, nello sterco dei pipistrelli delle caverne. I ricercatori dell’Università di Tokyo hanno trovato il patogeno nelle feci di piccoli pipistrelli nelle terre selvagge del Giappone sette anni fa. Una nuova indagine ha scoperto che è sorprendentemente simile al SARS-CoV-2, il ceppo di coronavirus che causa il Covid-19.

La composizione genetica del nuovo virus è coerente per l’81,5% con SARS-CoV-2 e gli esperti dicono che è la prima volta che in Giappone viene trovato un agente patogeno simile a quello responsabile dell’attuale pandemia.

 

Animali selvatici e pandemia, le indagini in atto per capirne la correlazione

I coronavirus che si trasferiscono dagli animali all’uomo sono stati responsabili di una serie di malattie, tra cui Covid-19, SARS, MERS e alcune versioni del comune raffreddore. Per fortuna, gli scienziati affermano che il nuovo virus non infetta gli esseri umani, sebbene siano necessarie ulteriori indagini.

“Si pensa che solo un piccolo numero di coronavirus sia pericoloso, ma è innegabile che ci siano specie che infettano gli esseri umani in Giappone”, ha spiegato il professor Shin Murakami. “Indagheremo sugli animali selvatici e prontamente sulla situazione reale. Dobbiamo capirlo.”

Non è la prima volta che viene trovato un coronavirus simile a SARS-CoV-2. Scienziati cacciatori di malattie in Cina hanno scoperto coronavirus che sono una corrispondenza genetica del 95% con il ceppo che ha causato oltre 1,2 milioni di morti nel mondo, secondo le statistiche ufficiali.

Foto di Tommy Pequinot da Unsplash

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More