News

Covid-19, chi soffre di cuore potrebbe morire per la paura del virus

Secondo un nuovo studio pubblicato lo scorso venerdì, i medici potrebbero aver avuto ragione a preoccuparsi che le persone con problemi cardiaci evitassero il pronto soccorso a causa del Covid-19. Fornisce la prova che le persone sono state lontane dal pronto soccorso anche con sintomi di attacco cardiaco acuto. E alcuni potrebbero essere morti come risultato.

I ricercatori del sistema Providence Heart Institute con sede nel nord-ovest degli Stati Uniti hanno esaminato i rapporti di oltre 15.000 pazienti con infarto tra il 30 dicembre e il 16 maggio di quest’anno. Hanno trovato “cambiamenti importanti” nei tassi di ospedalizzazione per infarto. I pazienti sono andati anche peggio durante la prima e la parte successiva della pandemia, hanno riferito venerdì sulla rivista medica JAMA Cardiology.

 

La paura del Covid-19 è pericolosa per chi soffre di cuore

I pazienti ospedalizzati per un infarto durante la pandemia tendevano ad essere più giovani di circa 1-3 anni rispetto ai pazienti prima della pandemia. Gli autori pensano che i pazienti più anziani potrebbero aver avuto una “maggiore riluttanza” a ottenere assistenza medica se avessero avuto sintomi. In genere, le persone anziane si ammalano a causa del Covid-19 e hanno i sintomi peggiori. I pazienti ricoverati in ospedale per un attacco di cuore durante la pandemia hanno trascorso meno tempo in ospedale rispetto a prima della pandemia. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che gli ospedali volevano mantenere i letti aperti nel caso in cui fossero necessari per i pazienti con Covid-19, hanno detto i ricercatori.

I pazienti avevano anche maggiori probabilità di essere rimandati a casa dall’ospedale piuttosto che inviati a un centro di riabilitazione. Ciò potrebbe essere dovuto a una preoccupazione per il rischio di essere esposti al nuovo coronavirus in quelle strutture. Questo è quindi un problema che può essere molto pericoloso per la salute delle persone, soprattutto di quelle che soffrono di problemi cardiaci, pertanto è necessario ancor più rispettare le norme per cercare di far rallentare la diffusione della pandemia.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More