News

Covid-19 in Cina: gli Stati Uniti impongono test per i visitatori provenienti dalla Cina

Secondo un recente articolo pubblicato dalla BBC, la Cina ha registrato il primo caso di reinfezione con il coronavirus SARS-CoV-2, il virus che causa la malattia COVID-19. Il paziente, un uomo di 33 anni di Hong Kong, aveva contratto il virus a marzo 2020 e aveva sviluppato sintomi lievi. Dopo aver recuperato, era risultato negativo al virus in più di una occasione. Tuttavia, a novembre 2020 ha nuovamente sviluppato sintomi simil-influenzali e, successivamente, è risultato positivo al virus.

I ricercatori cinesi stanno esaminando il caso per determinare se si tratta di una vera e propria reinfezione o di una forma di persistenza del virus. Se si trattasse di una reinfezione, ciò suggerirebbe che la protezione fornita dalla prima infezione potrebbe essere limitata nel tempo. Tuttavia, è importante notare che il caso è ancora isolato e che non ci sono prove che dimostrino che la reinfezione sia una eventualità comune.

I funzionari sanitari cinesi hanno rassicurato la popolazione che il rischio di reinfezione è basso e che le misure di controllo del virus, come il distanziamento sociale e l’igiene delle mani, continuano a essere efficaci nella prevenzione della trasmissione del virus.

La scoperta di questo caso di reinfezione solleva ulteriori domande sulla durata della protezione fornita dalla prima infezione e sulla possibilità di sviluppare un vaccino efficace contro il SARS-CoV-2. I ricercatori continueranno a studiare il caso e a raccogliere dati per comprendere meglio il virus e il modo in cui si diffonde. È importante continuare a seguire le raccomandazioni delle autorità sanitarie per proteggere se stessi e gli altri dalla trasmissione del virus.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025