News

Covid-19: possibile collegamento tra il vaccino Moderna e infiammazione cardiaca

I funzionari sanitari stanno indagando sui possibili collegamenti tra il vaccino Moderna del Covid-19 e un possibile rischio di infiammazione cardiaca nei giovani adulti. Secondo quanto riferito i dati danesi suggeriscono che Moderna comporta un rischio più elevato di miocardite per i maschi al di sotto dei 30 anni.

Sappiamo bene che questa condizione di salute è nota come effetto collaterale dei vaccini Covid-19 Pfizer e Moderna, ma la maggior parte dei casi è lieve. Questo è anche il motivo per cui questo vaccino non è ancora autorizzato per gli adolescenti. Le autorità stanno anche esaminando i dati degli Stati Uniti per cercare di determinare se vi siano prove di un aumento del rischio di Moderna nella popolazione statunitense per la condizione, che causa l’infiammazione del cuore.

 

Covid-19, Moderna è possibilmente collegato a un rischio di infiammazione cardiaca

Moderna aveva chiesto l’autorizzazione di estendere lo stato di emergenza del vaccino per gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni, ma l’agenzia ancora non ha autorizzato e accolto la richiesta. Il vaccino di Pfizer è stato autorizzato per i giovani dai 12 ai 15 anni il 10 maggio, circa un mese dopo che l’azienda ha presentato domanda. Gli esperti hanno affermato che è ancora presto per capire se veramente questo possibile rischio di miocardite.

Le agenzie devo svolgere un lavoro aggiuntivo prima di decidere qualsiasi tipo di avviso o raccomandazione. A giugno l’FDA ha aggiunto un etichetta di avvertimento sui vaccini Pfizer e Moderna sull’aumento del rischio di miocardite, ma ha sottolineato che il virus presenta una minaccia di complicanze cardiache rispetto quelle legate al vaccino.

In una dichiarazione, il CDC ha affermato che i suoi consulenti sui vaccini, il Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione ha e continua a rivedere i rapporti di miocardite e pericardite dopo la vaccinazione con mRNA di Covid-19. CDC, FDA e i partner per la sicurezza dei vaccini stanno monitorando attivamente questi rapporti, inclusa la revisione di dati e cartelle cliniche, per saperne di più e comprendere qualsiasi relazione con la vaccinazione contro l’mRNA di Covid-19.

Photo by jesse orrico on Unsplash

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025