News

Covid-19: una donna di 90 anni infettata sia dalla variante Alfa che Beta

Una donna belga di 90 anni è morta dopo aver contratto sia la variante Alfa e Beta del Covid-19. La donna ricoverata in ospedale, durante le ondate di marzo, è risultata positiva nello stesso giorno. Sebbene fosse entrata in condizioni stabili e i suoi livelli di ossigeno erano buone, le condizioni si sono deteriorate in pochissimo tempo, morendo in soli 5 giorni.

Si è scoperto in seguito che l’anziana donna aveva sia dalla variante Alfa che Beta. Entrambe queste varianti circolavano in Belgio in quel periodo e molto probabilmente la signora ha ricevuto il Covid-19 da due persone diverse. I ricercatori hanno dichiarato che questo fenomeno è sottovalutato.

 

Covid-19, una donna infettata dalle varianti Alfa e Beta contemporaneamente

Non è chiaro come l’anziana sia stata infettata ed è difficile dire se le varianti possano aver contribuito al deterioramento precoce della paziente. A gennaio, scienziati brasiliani hanno riferito di due persone infettate contemporaneamente da due diversi ceppi del coronavirus, ma lo studio deve ancora essere pubblicato su una rivista scientifica.

Altri studi hanno affermato che non è da sorprendersi di trovare persone con più ceppi di Covid-19. Questo studio evidenzia la necessità di ulteriori studi per determinare se l’infezione con più varianti preoccupanti influisca sul decorso clinico di Covid-19 e se ciò comprometta in qualche modo l’efficacia della vaccinazione. Il verificarsi di questi casi a livello mondiale è un evento probabilmente sottostimato a causa del limitato ricorso a test per identificare le varianti e a causa della mancanza di un modo semplice di identificare le co-infezioni con il sequenziamento dell’intero genoma.

Foto di NadsonKbral da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025