News

Covid-19: una donna di 90 anni infettata sia dalla variante Alfa che Beta

Una donna belga di 90 anni è morta dopo aver contratto sia la variante Alfa e Beta del Covid-19. La donna ricoverata in ospedale, durante le ondate di marzo, è risultata positiva nello stesso giorno. Sebbene fosse entrata in condizioni stabili e i suoi livelli di ossigeno erano buone, le condizioni si sono deteriorate in pochissimo tempo, morendo in soli 5 giorni.

Si è scoperto in seguito che l’anziana donna aveva sia dalla variante Alfa che Beta. Entrambe queste varianti circolavano in Belgio in quel periodo e molto probabilmente la signora ha ricevuto il Covid-19 da due persone diverse. I ricercatori hanno dichiarato che questo fenomeno è sottovalutato.

 

Covid-19, una donna infettata dalle varianti Alfa e Beta contemporaneamente

Non è chiaro come l’anziana sia stata infettata ed è difficile dire se le varianti possano aver contribuito al deterioramento precoce della paziente. A gennaio, scienziati brasiliani hanno riferito di due persone infettate contemporaneamente da due diversi ceppi del coronavirus, ma lo studio deve ancora essere pubblicato su una rivista scientifica.

Altri studi hanno affermato che non è da sorprendersi di trovare persone con più ceppi di Covid-19. Questo studio evidenzia la necessità di ulteriori studi per determinare se l’infezione con più varianti preoccupanti influisca sul decorso clinico di Covid-19 e se ciò comprometta in qualche modo l’efficacia della vaccinazione. Il verificarsi di questi casi a livello mondiale è un evento probabilmente sottostimato a causa del limitato ricorso a test per identificare le varianti e a causa della mancanza di un modo semplice di identificare le co-infezioni con il sequenziamento dell’intero genoma.

Foto di NadsonKbral da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025