News

Covid-19: una sola dose di AstraZeneca è più immunogenica dell’infezione naturale

Facendo uno studio sulle risposte anticorporali e delle cellule T di una singola dose di vaccino AstraZeneca Covid-19, si è scoperto che circa il 90% delle persone vaccinate hanno prodotto una quantità adeguata di anticorpi solo dopo una dose indipendentemente dal sesso e dall’età.

Per entrare nella cellula, è noto che il dominio di legame del recettore (RBD) della glicoproteina spike di questo virus si lega al recettore dell’enzima di conversione dell’angiotensina 2. Proprio per il ruolo fondamentale della glicoproteina dobbiamo aspettarci che l’obiettivo è la neutralizzazione mediante anticorpi. Come sappiamo mentre alcuni vaccini hanno bisogno di due dosi per essere efficace altri necessitano di una singola dose.

 

Covid-19, una dose di AstraZeneca è più immunogenica di un’infezione naturale

Al momento non si è ancora sicuri se una singola dose di vaccino possa essere effettivamente protettiva in quanto sono emerse numerose varianti del Covid-19, influenzando l’efficacia di questi vaccini. Al fine di valutare l’immunogenicità della singola dose di vaccino, un gruppo di ricerca ha valutato le risposte anticorporali in una coorte di operatori sanitari in Sri Lanka.

La popolazione dello studio era composta da 607 operatori sanitari e 26 precedentemente infettati da 28 a 32 giorni dopo una singola dose di vaccino. Nessuno dei partecipanti allo studio ha riferito di aver avuto un’infezione da Covid-19 durante questo mese. Il 92,9% degli individui precedentemente vaccinati si è effettivamente sieroconvertito a una singola dose di vaccino, indipendentemente dal sesso e o dall’età.

 

Abbondanza di anticorpi

Sebbene siano stati dimostrati alti livelli di anticorpi i titoli per il ceppo britannico e il ceppo sudafricano erano inferiori negli operatori sanitari precedentemente vaccinati. Inoltre, le risposte delle cellule T ex vivo sono state trovate nel 63,9% nel 31,9% degli operatori sanitari. I risultati suggeriscono che una singola dose di vaccino può ancora indurre un aumento significativo degli anticorpi cross-reattivi sufficiente per migliorare la malattia.

Una singola dose del vaccino AstraZeneca si è dimostrata molto immunogenica in individui precedentemente vaccinati e in grado di indurre livelli di anticorpi superiori a quelli di un’infezione naturale lieve o asintomatica. Sarebbe importante scoprire se questi individui che hanno avuto una scarsa risposta sierologica al vaccino sarebbero più suscettibili alle infezioni in futuro in studi prospettici. Poiché molti paesi sono quasi del tutto immunizzati, studi come questi ci lasciano dati molto importanti e possono adattare i futuri approcci alla vaccinazione e alla salute pubblica.

Foto di Gerd Altmann from Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025