Photo by Spencer Davis on Unsplash
Un nuovo studio sul Covid-19 condotto da ricercatori di diversi poli universitari, tra cui quelli dell’Imperial College di Londra, ha visto come una persona che riceve una singola dose di vaccino e che non è stata contagiata durante gli scorsi mesi risulta essere più esposta alle varianti del coronavirus. Sono arrivati a questo risultato studiando gli operatori sanitari vaccinati con Pfizer.
Analizzando la conta degli anticorpi dei sanitari hanno visto come, dopo il vaccino, chi era stato contagiato dal virus presentava una conta più alta dell’altro gruppo. Nello specifico c’erano livelli bassi di anticorpi in grado di contrastare la variante B.1.1.7 e quella B.1.351, rispettivamente quella inglese e sudafricana.
Le parole di uno degli autori, il professor Calum Semple: “Si tratta di dati del mondo reale che dimostrano che i vaccini funzionano, ma non è inaspettato che mostri anche qualche fallimento del vaccino, soprattutto nella fragile popolazione anziana”. Il fallimento fa riferimento a diverse centinaia di anziani che si sono malati gravemente con il Covid-19 anche diverse settimane dopo aver ricevuto il vaccino. C’è da ricordare però come nessuno dei vaccini finora approvati ha dimostrato di avere un’efficacia del 100%.
Anche negli Stati Uniti sono stati tenuti sott’occhio questi dati. Finora si è parlato di 7.157 segnalazioni che hanno portato a 498 ricoveri per sintomi gravi del Covid-19 e 88 decessi. Le parole del CDC: “I casi di svolta di vaccinazione segnalati rappresenteranno una sottostima. Nessun vaccino è efficace al 100% nel prevenire le malattie. Ci sarà una piccola percentuale di persone completamente vaccinate che si ammaleranno ancora, saranno ricoverate in ospedale o moriranno di Covid-19.”
Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…
Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…