News

Covid-19, ecco la prima reinfezione documentata a Hong Kong

Un uomo di 33 anni è stato infettato una seconda volta dal coronavirus Covid-19 più di quattro mesi dopo il suo primo attacco, il primo caso documentato di cosiddetta reinfezione, hanno riferito i ricercatori lunedì scorso. La scoperta non è stata inaspettata, soprattutto considerando i milioni di persone che sono state infettate in tutto il mondo, hanno detto gli esperti. E l’uomo non ha avuto sintomi la seconda volta, suggerendo che anche se l’esposizione precedente non ha impedito la reinfezione, il suo sistema immunitario ha tenuto un po’ sotto controllo il virus.

“La seconda infezione era completamente asintomatica: la sua risposta immunitaria ha impedito che la malattia peggiorasse”, ha detto Akiko Iwasaki, immunologo dell’Università di Yale. “È una specie di esempio da manuale di come dovrebbe funzionare l’immunità.”

 

La prima documentata reinfezione di Covid-19

I medici hanno segnalato diversi casi di presunta reinfezione negli Stati Uniti e altrove, ma nessuno di questi casi è stato confermato con test rigorosi. È noto che le persone recuperate trasportano frammenti virali per settimane, il che può portare a risultati positivi dei test in assenza di virus vivi. Ma i ricercatori di Hong Kong hanno sequenziato il virus da entrambe le infezioni dell’uomo e hanno trovato differenze significative, suggerendo che il paziente fosse stato infettato una seconda volta. “Credo che questo sia il primo caso segnalato che è confermato dal sequenziamento del genoma”, ha detto il dottor Kelvin Kai-Wang To, un microbiologo clinico presso l’Università di Hong Kong.

“Abbiamo avuto  23 milioni di casi documentati finora, ma il fatto che uno di loro a questo punto sia stato reinfettato non dovrebbe ancora causare un allarme indebito“, ha detto Jeffrey Shaman, un epidemiologo presso la Columbia University di New York. “Tuttavia, rimane molto, molto preoccupante, e questo non fa nulla per dissiparlo, che possiamo essere soggetti a ripetute infezioni da questo virus”, ha detto.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: queste nuove offerte lasciano tutti a bocca aperta

Il periodo dei saldi e iniziato e Amazon ha pensato bene di sorprendere i suoi clienti lanciando una marea di…

6 Luglio 2025

Come sopravvivere al caldo: cibi leggeri, esercizi adatti e riposo per affrontare l’estate

Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense, mettendo a dura prova il benessere quotidiano, soprattutto nei mesi…

6 Luglio 2025

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025