News

Covid-19, ecco tre sintomi che possono verificarsi non molto conosciuti

È stato dimostrato che i sintomi del coronavirus appaiono in molte forme diverse. Mentre la tosse e la febbre sono alcuni dei segni più riconosciuti di Covid-19, il virus può anche causare sintomi che potresti non aspettarti. I sintomi del coronavirus sono elencati dal SSN come febbre alta, difficoltà respiratorie anche gravi, una nuova tosse continua e una perdita o un cambiamento del senso dell’olfatto o del gusto. Ma l’elenco dei sintomi non finisce qui.

Il Covid-19 è stato anche collegato ad altri sintomi, alcuni che potresti non aspettarti. I sintomi insoliti del coronavirus sono elencati dalla Mayo Clinic, inclusi problemi agli occhi, confusione e sintomi gastrointestinali. Scopriamo meglio questi nuovi sintomi, rari ma che possono comunque presentarsi.

 

3 nuovi sintomi del Covid-19

Il virus può causare problemi agli occhi come ingrossamento, vasi sanguigni rossi, palpebre gonfie, irrigazione eccessiva e aumento delle secrezioni, avverte la Mayo Clinic. Essa aggiunge: “L’infezione potrebbe anche causare sensibilità alla luce e irritazione. Questi sintomi sono più comuni nelle persone con infezioni gravi.”

La confusione è anche un segno a cui prestare attenzione, secondo la clinica. Essa appare solitamente assieme alla situazione di malessere generale, fisico e mentale, che può prolungarsi anche per molto tempo. “È stato anche segnalato che COVID-19 causa confusione nelle persone anziane, specialmente in quelle con infezioni gravi.”

I sintomi gastrointestinali influenzano il tratto gastrointestinale, il tratto dalla bocca all’ano, compresi tutti gli organi dell’apparato digerente. La clinica afferma: “Il coronavirus potrebbe causare lievi sintomi gastrointestinali, tra cui perdita di appetito, nausea, vomito e diarrea. Questi sintomi potrebbero durare solo un giorno ma anche più giorni. Alcune persone con infezione da Covid-19 hanno diarrea e nausea prima di sviluppare febbre e sintomi respiratori”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025