Categorie: News

Covid-19: gli esercizi da fare per chi ha perso l’olfatto a causa della malattia

Uno dei sintomi del Covid-19 è la perdita del gusto e dell’olfatto. Nella maggior parte dei casi le persone, una volta guarite, riacquisiscono la capacità di sentire i sapori e gli odori, ma non tutti. Alcuni riescono gradualmente in qualche giorno mentre per altri l’attesa può continuare anche per mesi. Per queste persone sarebbe indicato compiere un allenamento dell’olfatto.

Il suggerimento degli scienziati è di annusare quattro diversi odori due volte al giorno per diversi mesi. Come se fosse un muscolo, si cerca di esercitare questo senso e il cervello a funzionare di nuovo come dovrebbero. È un sistema valido anche per i casi normali di Covid-19.

 

Covid-19: allenare l’olfatto

Tra gli esperti che stanno suggerendo questo percorso c’è il professore Carl Philpott presso la scuola di Medicina di Norwich. Il sistema dietro questo allenamento è basato su quella che viene chiamata neuroplasticità in sostanza la capacità del cervello di riorganizzarsi per compensare un cambiamento o una lesione.

I dati attuali parlano di un caso ogni cinque di persone guarite dal Covid-19 che devono affrontare anosmia di lunga durata. Degli altri, più della metà ha comunque perso l’olfatto e il gusto durante il decorso della malattia quindi sanno cosa si prova a dover convivere con questo problema.

Attualmente non esiste un trattamento farmacologico valido per risolvere l’anosmia. Alcuni parlano di steroidi, ma non c’è un numero valido di prove scientifiche a sostenere un percorso del genere. Mettersi ad annusare odori diversi ogni giorno risulta sicuramente più comodo, più economico e meno pericoloso sotto ogni punto di vista.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025