Un recente studio del gruppo di ricerca presso il CeMM Research Center for Molecular Medicine dell’Accademia austriaca delle scienze, fornisce un importante contributo a ciò che c’è da sapere sulla pandemia Covid-19. L’alta qualità dei dati epidemiologici in Austria, insieme al sequenziamento del genoma del virus all’avanguardia, ha supportato intuizioni senza precedenti sul comportamento della mutazione e sulla trasmissione del virus SARS-CoV-2.
Gli scienziati stanno lavorando per tracciare un quadro più preciso delle mutazioni e delle trasmissioni del virus che avvengono mediante il sequenziamento del genoma. 750 campioni provenienti da importanti cluster di infezione SARS-CoV-2 in Austria sono stati ricostruiti filogeneticamente ed epidemiologicamente ed è stato analizzato il loro ruolo nella diffusione transcontinentale del Covid-19.
Sulla base dei dati epidemiologici, gli scienziati hanno utilizzato analisi di mutazione per ricostruire un cluster SARS-CoV-2 composto da 76 casi e per scoprire un legame criptico tra due cluster epidemiologici. Le moderne tecniche di sequenziamento del genoma del virus supportano il tracciamento del contatto epidemiologico e offrono approfondimenti ad alta risoluzione sulla pandemia in corso.
Una caratteristica speciale dello studio è l’analisi di una catena di otto trasmissioni consecutive. “La catena di trasmissione è iniziata con un rimpatriato dall’Italia. Entro 24 giorni, il virus SARS-CoV-2 si è diffuso nella grande regione di Vienna attraverso eventi pubblici”, affermano gli autori dello studio. “Grazie agli eccellenti dati epidemiologici e al sequenziamento del virus in profondità, abbiamo potuto seguire come il virus è mutato“.
I risultati delle attuali analisi mostrano anche che in media 1000 particelle di virus infettive sono trasmesse da una persona infetta all’altra. Questi risultati sollevano nuove importanti domande e ipotesi. ridurre la carica virale degli individui infetti mediante una combinazione di misure come la protezione bocca-naso.
L’attuale studio fornisce importanti spunti sulle dinamiche fondamentali delle mutazioni all’interno dei pazienti e durante gli eventi di trasmissione. Questi risultati supportano altri progetti di ricerca in corso volti a una migliore comprensione e controllo della pandemia.
Foto di Helena Jankovičová Kováčová da Pixabay
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…