Photo by Robina Weermeijer on Unsplash
Come ormai è ben noto da diversi mesi, il Covid-19 è una malattia caratterizzata da sintomi che vanno a interessare diversi organi. Il coronavirus è in grado di attaccare un po’ tutti i tessuti causando diversi danni. Già è noto che i casi più gravi possono causare danni al cervello, ma una recente scoperta ha visto come anche i casi blandi possono avere tale esito. Un problema in merito è che non si conosce l’eventuale durata di tali cambiamenti.
Questa scoperta è stata possibile grazie a una campagna precedente nel Regno Unito che ha portato prima della pandemia ad avere un database di imaging cerebrale ampio. Andando a effettuare nuove scansioni in persone presenti in tale database e che hanno sviluppato il Covid-19 si è visto il risultato. Molti hanno sperimentato cambiamenti della materia grigia del cervello.
Nello specifico si è visto che c’è stata una diminuzione della materia grigia nei lobi frontali e temporali, cambiamenti uguali sia per i casi più gravi di Covid-19 che quelli più blandi. Il risultato è che queste persone risultano avere prestazioni più basse in alcuni compiti cognitivi come elaborare delle semplici informazioni.
Ci sono diversi aspetti che ancora non sono noti. Per cominciare non c’è una risposta precisa alla domanda sulla durata di tali cambiamenti. Un altro dubbio il danno causato dal Covid-19 potrebbe ripresentarsi più avanti con il naturale invecchiamento dell’organismo. Ovviamente questo sarà più un problema per i pazienti più giovani rispetto a chi è più avanti negli anni.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…