Covid-19: la gravità della malattia non cambia con la variante inglese

Date:

Share post:

Ormai la variante di coronavirus che è dietro alla maggior parte dei nuovi contagi è quella inglese. Della B.1.1.7 ormai se ne parla da diversi mesi e le conoscenze in merito sono leggermente cambiate. Un aspetto che non è mai cambiato e il fatto che è molto più contagiosa, ma è cambiato qualcosa rispetto alla gravità del Covid-19.

Un nuovo studio suggerisce che il Covid-19 dovuto a questo ceppo non porta ad aumentare la gravità dei sintomi. In sostanza i sintomi sono gli stessi e non c’è più possibilità di sviluppare il cosiddetto lungo Covid. Detto questo, ancora viene sottolineato come il virus risulta essere più attivo nella replicazione e con una carica virale più alta.

Secondo i dati ottenuti dallo studio il 36% dei pazienti esaminati che erano stati contagiati con il ceppo precedentemente più diffuso si è ammalato gravemente mentre saliva a 38% per quelli contagiati dal ceppo inglese. C’è da dire che si tratta di un gruppo molto piccolo, appena 341 in tutto.

 

Covid-19: il ceppo inglese

Le parole degli esperti: “La scoperta che l’infezione del ceppo B117 non ha conferito un aumento del rischio di malattie gravi e mortalità in questa coorte ad alto rischio è rassicurante, ma richiede ulteriori conferme in studi più ampi.”

Un secondo studio, già ripreso diverse volte, ha invece sottolineato quando questo ceppo di coronavirus sia molto più contagioso. Più volte si è parlato di come la possibilità di contagio sia il 50% più alta e in questo caso si sono avvicinati con un 35%. Hanno analizzato i dati sanitari di quasi 37.000 britannici.

Ph. credit: Fondazione Umberto Veronesi

Related articles

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico...

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e...

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il...

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo...