La vasta gamma di sintomi del Covid-19 lo rende difficile da monitorare e diagnosticare. Sebbene all’inizio della pandemia, molti fossero alla ricerca di febbre e tosse, è diventato sempre più chiaro che molti pazienti mostrano anche altri segnali rivelatori meno popolari. Ad esempio ultimamente è stato rivelato che chi presenta la perdita di gusto o olfatto potrebbe essere positivo al virus.
Recenti riscontri hanno dimostrato che alcuni pazienti Covid-19 non hanno perduto del tutto i due sensi, ma hanno sperimentato una notevole alterazione nella percezione di sapori e odori. Questo sintomo è dovuto alla parosmia, una disfunzione del rilevamento dell’olfatto che può anche avere un impatto sulla capacità di elaborare la percezione del sapore.
A quanto pare, sempre più pazienti Covid-19 hanno riscontrato odore di benzina nelle bevande e sapore di marciume costante per la carne. Per altri invece la carne sapeva di benzina mentre il Prosecco sapeva di mele marce, o per altri ancora un buon bicchiere di vino aveva il sapore dell’olio. Questi sintomi indicano che alcune terminazioni nervose nasali e recettori olfattivi sono danneggiati.
Se questi potrebbero risultare dei segnali allarmati di un caso positivo Covid-19, ci sono anche altre cause che potrebbero generare l’alterazione dei due sensi. In taluni casi potrebbe esserci un’infezione orale che colpirebbe il gusto, o una carenza di alcuni nutrienti come lo zinco potrebbe rappresentare un’altra causa di innesco.
Un’altra possibile causa da valutare prima di un test per Covid-19 è un sintomo allergico, difatti infiammazione o congestione nasale potrebbe ridurre il senso dell’olfatto e del gusto. In ogni caso se riscontrate alterazione o perdita dei due sensi tenete a mente che potreste essere a rischio Covid-19.
Foto di RODNAE Productions da Pexels
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…