News

COVID-19: i dati di 98 milioni di smartphone aiutano a capire dove c’è un maggior rischio di infezione

La pandemia di COVID-19 continua ad essere inesorabile e, poiché i governi di tutto il mondo adottano misure più rigorose per contenerla, uno studio di ricercatori americani giunge a nuove conclusioni sulla diffusione della malattia.

I ricercatori della Stanford University, della Chicago Northwestern University e del Cambridge Research Center di Microsoft, in uno sforzo congiunto, hanno utilizzato dati anonimi da 98 milioni di telefoni cellulari nelle aree metropolitane delle 10 più grandi città americane (Atlanta, Chicago, Dallas, Houston, Los Angeles, Miami, New York, Philadelphia, San Francisco e Washington DC), raccolti tra marzo e maggio.

 

Cosa ha scoperto lo studio

Secondo lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature, il livello di contagio è maggiore negli spazi chiusi, come ristoranti, bar, caffetterie, supermercati o palestre, visti come punti di interesse. Gli scienziati affermano che gli spazi in questione rientrano nel 10% dei siti che provocano circa l’80% delle infezioni.

Inoltre, il rischio di contagio è maggiore nelle comunità più vulnerabili e socioeconomicamente svantaggiate, poiché non hanno potuto ridurre così tanto la loro mobilità. Ad esempio, perché svolgono funzioni incompatibili con il telelavoro, e perché i punti di interesse sembrano essere più piccoli e pieni.

È vero che l’apertura totale di tutte le attività può portare ad un aumento esponenziale del tasso di contagio, ma i ricercatori indicano che la riduzione totale della mobilità delle persone risulta non essere efficace quanto la limitazione della capacità massima nei punti di interesse.

Photo by Gilles Lambert on Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025