https://unsplash.com/photos/5hp3iqwZXD8
Alcune cose sono state ripetute come un mantra dall’inizio dalla pandemia. A dispetto da quello che alcuni pazzi hanno sostenuto per tutto questo tempo, proprio le mascherine risultano essere il presidio migliore per tenere bassi i numeri del contagio. Insieme a questo, anche il continuo ricambio d’aria è utile per ridurre il rischio di trasmissione del coronavirus e quindi di comparsa del Covid-19.
Il nuovo studio portato avanti dall’Università della California ha sottolineato ancora una volta come le mascherine andrebbero tenute su più tempo possibile. Per arrivare a questa conclusione hanno portato avanti diversi simulazioni in edifici chiusi. Questo ha anche mostrato come il ricircolo dell’aria permette di ridurre i rischi, ancora di più del semplice distanziamento sociale.
Una spiegazione del perché le mascherine sono perfette per ridurre i contagi e i casi di Covid-19 riguarda proprio gli aerosol. Non solo i tessuti usati sono in grado di bloccarli, ma fanno anche altro. Il soffio di aria calda che esce dalla bocca e viene convogliato verso l’esterno spinge gli aerosol verso l’alto impedendo quindi di andare in contatto diretto con il viso proprio e degli altri.
Le parole degli autori: “La ricerca è importante in quanto fornisce indicazioni su come intendiamo la sicurezza negli ambienti interni. Lo studio rileva che le vie di trasmissione dell’aerosol non mostrano la necessità di una distanza sociale di sei piedi quando le maschere sono obbligatorie. Questi risultati evidenziano che con le maschere, la probabilità di trasmissione non diminuisce con l’aumento della distanza fisica, il che sottolinea come i mandati delle maschere possano essere la chiave per aumentare la capacità nelle scuole e in altri luoghi”.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…