Covid-19: gli effetti del virus sui bambini nelle donne in attesa

Date:

Share post:

I vaccini contro il coronavirus sono ampiamente suggeriti anche per le donne incita in quando il Covid-19 può avere pesanti ripercussioni sul feto. Si parla di diversi problemi da ignorare ovvero la più alta possibilità di risultare prematuri, che è sempre un pericolo, risultare più piccolo della media così come avere un’indice di massa corporea basso e in generale una più alta mortalità.

A secondo del periodo di infezioni, uno di queste possibilità è più probabile delle altre. Per esempio, l’alta mortalità così come i problemi per i prematuri sono più comuni con il Covid-19 durante il primo e o secondo trimestre. I problemi di sviluppo generale invece sono legati a un’infezione durante il terzo trimestre. Si tratta del più grande studio fatto su questo problema. Con ormai due anni di pandemia i dati si sono effettivamente accumulati in materia.

 

Covid-19: il rischio per le donne in attesa

Le parole di Samantha Piekos, autrice dello studio basato su 18.000 gravidanze: “Abbiamo scoperto che l’infezione da SARS-CoV-2 indicava un aumento dei tassi di parto pretermine e natimortalità, in gran parte guidati dalle infezioni del primo e del secondo trimestre. Il più grande predittore dell’età gestazionale al momento del parto è l’età gestazionale al momento dell’infezione, con un’età più precoce al momento dell’infezione associata all’età più precoce al momento del parto.”

Un aspetto importante che ha mostrato lo studio è il fatto che la gravità del caso di Covid-19 non sia influente sui gli eventuali problemi al bambino. La madre potrebbe presentare sintomi lievissimi mentre il coronavirus in sé intralcia il corretto sviluppo del feto.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...