News

Covid-19: come possiamo aiutare l’India colpita da una nuova ondata

L’India sta attraversando una nuova ondata di Covid-19 molto più aggressiva della precedente che aveva ottenuto già milioni di vittime. Quasi 58.000 persone sono morte in questo ultimo mese, secondo i rapporti ufficiali. Tuttavia gli esperti stimano che i decessi risultano essere fino  cinque volte maggiore rispetto i rapporti ufficiali.

Come se non fosse già tutto cosi esasperato a complicare le cose si aggiungono molteplici varianti potenzialmente più trasmissibili che si stanno diffondendo in tutto il paese. I vaccini sono sempre meno e non bastano per tutta la popolazione, l’ossigeno scarseggia negli ospedali e i crematori sono pieni all’inverosimile.

 

Come aiutare l’India a superare la nuova ondata di Covid-19?

Alla fine di gennaio il primo ministro si vantava di come l’India era riuscita a salvare la popolazione dal Covid-19. Tuttavia da allora il paese è stato colpito da una seconda ondata che non lascia scampo e non tende ad arrestarsi. All’inizio di marzo, il paese registrava meno di 16.000 casi giornalieri. Entro il 1 maggio, l’India ha stabilito un record mondiale: più di 400.000 casi in un giorno.

Le persone in tutto il mondo si stanno organizzando per dare un aiuto e tutto quello di cui l’India ha bisogno. Scopriamo insieme tutto quello che possiamo fare per dare una mano. Alcune organizzazioni stanno finanziando e fornendo forniture mediche, come l’ossigeno e DPI. Si stanno allestendo sportelli per garantire che le persone abbiano accesso gratuito a bombole di ossigeno e concentratori. Molte di queste associazioni stanno istruendo le varie comunità su come gestire la pandemia.

Inoltre si sta fornendo un supporto individuale e comunitario. Oltre i medicinali si sta distribuendo cibo a domicilio, kit di medicinali che è possibile assumere da casa e si sta donando denaro alle insegnanti mentre le scuole sono chiuse. Si cerca di sostenere finanziariamente anche le comunità trasgender, spesso messe al margine e ripudiate dalle loro famiglie. Inoltre si cerca di aiutare le donne e le ragazze marginate e anche i bambini e i giovani bisognosi d’aiuto. Se ogni piccola persona dà il suo contributo in questa tragedia sarà un passo avanti per affrontare questa pandemia.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025