News

Covid-19, indossare la mascherina può prevenire anche sintomi gravi

Mentre gli esperti di salute di tutto il mondo sollecitano le persone ad indossare mascherine per rallentare la diffusione del coronavirus, continuano a ricevere respingimenti e critiche. Tra gli argomenti degli scettici: se le mascherine non possono proteggermi completamente contro il COVID-19, che senso ha indossarle, considerando anche il forte caldo del periodo?

Il contro-argomento degli scienziati è che le mascherine possono aiutare a ridurre la gravità della malattia causata dal coronavirus anche se si viene infettati. Vi sono ora prove crescenti che gli asintomatici sono responsabili della maggior parte della trasmissione del coronavirus, rendendo essenziale il mascheramento universale per rallentare la diffusione del virus altamente contagioso, affermano gli esperti.

 

L’importanza delle mascherine contro il Covid-19

Le mascherine in stoffa offrono ancora un grande vantaggio protettivo: filtrano la maggior parte delle particelle virali. A quanto pare, è piuttosto importante. L’inalazione di una piccola quantità di virus può portare a nessuna malattia o un’infezione più lieve. Ma l’inalazione di un enorme volume di particelle virali può provocare gravi malattie o morte.

Questa è la tesi che la dott.ssa Monica Gandhi, professore di medicina alla UC di San Francisco e direttore medico della Clinica per l’HIV presso il General Hospital di Zuckerberg a San Francisco, sta spiegando perché, se si viene infettati dal virus,  il mascheramento può comunque proteggerti da gravi patologia.

“Esiste questa teoria secondo cui il mascheramento facciale riduce la [quantità di virus a cui sei esposto] e la gravità della malattia”, ha affermato Gandhi, che ha trovato l’approvazione scientifica di questa tesi anche da diversi studi appositi.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025