News

Covid-19, la perdita dell’olfatto è un sintomo più chiaro della febbre

Il NHS attualmente afferma che i tre sintomi chiave del Covid-19 includono una nuova tosse persistente, febbre e perdita di gusto e olfatto. Gli esperti avevano precedentemente avvertito che l’elenco dei sintomi potrebbe essere molto più lungo di questo e differire da paziente a paziente, con alcuni addirittura senza sintomi.

Recentemente gli scienziati del King’s College di Londra hanno scoperto che le persone che sono state infettate da Covid-19 spesso soffrono prima di mal di testa e stanchezza. Utilizzando i dati della Covid Symptom Tracking App, i loro risultati “sorprendenti” hanno mostrato che l’82% soffriva di mal di testa e il 72% si sentiva affaticato prima che emergessero i sintomi classici.

 

La perdita d’olfatto nei casi di Covid-19

Un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’University College di Londra, ha rivelato che quattro persone su cinque che hanno avuto una recente perdita dell’olfatto o del gusto erano risultate positive agli anticorpi Covid-19. Di coloro che sono risultati positivi, il 40% non aveva la tosse o la febbre.

I ricercatori hanno analizzato 590 persone che hanno presentato una perdita del gusto o dell’olfatto nell’ultimo mese al fine di determinare la prevalenza degli anticorpi nel loro sistema. Dopo una consultazione, 567 partecipanti con perdita di odore e/o gusto sono stati sottoposti a un test degli anticorpi.

Di quelli testati, i ricercatori hanno scoperto che il 78% aveva anticorpi Covid e che i pazienti che avevano una perdita dell’olfatto avevano tre volte più probabilità di avere questi anticorpi rispetto a quelli con una perdita del gusto. I ricercatori hanno detto che questo suggerisce che una perdita dell’olfatto è un sintomo “altamente specifico” del virus.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025