News

Covid-19, la perdita dell’olfatto è un sintomo più chiaro della febbre

Il NHS attualmente afferma che i tre sintomi chiave del Covid-19 includono una nuova tosse persistente, febbre e perdita di gusto e olfatto. Gli esperti avevano precedentemente avvertito che l’elenco dei sintomi potrebbe essere molto più lungo di questo e differire da paziente a paziente, con alcuni addirittura senza sintomi.

Recentemente gli scienziati del King’s College di Londra hanno scoperto che le persone che sono state infettate da Covid-19 spesso soffrono prima di mal di testa e stanchezza. Utilizzando i dati della Covid Symptom Tracking App, i loro risultati “sorprendenti” hanno mostrato che l’82% soffriva di mal di testa e il 72% si sentiva affaticato prima che emergessero i sintomi classici.

 

La perdita d’olfatto nei casi di Covid-19

Un nuovo studio, condotto da ricercatori dell’University College di Londra, ha rivelato che quattro persone su cinque che hanno avuto una recente perdita dell’olfatto o del gusto erano risultate positive agli anticorpi Covid-19. Di coloro che sono risultati positivi, il 40% non aveva la tosse o la febbre.

I ricercatori hanno analizzato 590 persone che hanno presentato una perdita del gusto o dell’olfatto nell’ultimo mese al fine di determinare la prevalenza degli anticorpi nel loro sistema. Dopo una consultazione, 567 partecipanti con perdita di odore e/o gusto sono stati sottoposti a un test degli anticorpi.

Di quelli testati, i ricercatori hanno scoperto che il 78% aveva anticorpi Covid e che i pazienti che avevano una perdita dell’olfatto avevano tre volte più probabilità di avere questi anticorpi rispetto a quelli con una perdita del gusto. I ricercatori hanno detto che questo suggerisce che una perdita dell’olfatto è un sintomo “altamente specifico” del virus.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025