Il Covid-19 utilizza le sue “proteine spike” per attaccarsi e invadere le cellule umane. Ma per fare ciò, le punte si trasformano in almeno 10 forme diverse, secondo un nuovo studio. All’inizio della pandemia, gli scienziati hanno rapidamente identificato la struttura della proteina spike, aprendo la strada per bersagliarla con vaccini e altri farmaci. Ma c’è ancora così tanto che gli scienziati non sanno sull’interazione tra la proteina spike e la “maniglia della porta” all’esterno delle cellule umane, chiamata proteina ACE2. Ad esempio, non sono sicuri di quali passi intermedi la proteina compie per avviare il processo di fusione e quindi di apertura della cellula, scaricando infine materiale virale nella cellula.
“La proteina spike è al centro di così tante ricerche al momento”, ha detto il co-autore principale Donald Benton, ricercatore post-dottorato presso lo Structural Biology of Disease Processes Laboratory del Francis Crick Institute nel Regno Unito. Capire come funziona “è molto importante perché è l’obiettivo della maggior parte dei tentativi di vaccinazione e anche di un sacco di lavoro diagnostico”.
Per comprendere il processo di infezione, Benton e il suo team hanno mescolato proteine umane ACE2 con proteine spike in laboratorio. Hanno quindi usato un etano liquido molto freddo per congelare rapidamente le proteine in modo che diventassero “sospese in una forma speciale di ghiaccio”, ha detto Benton a WordsSideKick.com. Hanno quindi posto questi campioni sotto un microscopio crioelettronico e hanno ottenuto decine di migliaia di immagini ad alta risoluzione delle proteine spike congelate in diversi stadi di legame ai recettori ACE2. Hanno così notato le diverse forme di essa, precisamente 10, per collegarli ed attaccare le cellule.
“E ‘un processo di legame del recettore molto complicato rispetto alla maggior parte delle proteine di picco del virus”, ha detto Benton. “L’influenza e l’HIV hanno un processo di attivazione più semplice. Il coronavirus è ricoperto di proteine spike ed è probabile che solo una piccola parte di esse subisca questi cambiamenti conformazionali, si leghi alle cellule umane e le infetti”, ha detto Benton.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…