Un piccolo studio del Regno Unito ha scoperto che “l’immunità cellulare” al virus pandemico Covid-19 è presente dopo sei mesi nelle persone che si erano infettate in modo lieve o asintomatico. Gli scienziati che hanno presentato i risultati hanno affermato di essere “rassicuranti”, ma non significa che le persone non possono in rari casi essere infettate due volte dalla malattia.
“Sebbene i nostri risultati ci inducano ad essere cautamente ottimisti sulla forza e la durata dell’immunità generata dopo l’infezione da SARS-CoV-2, questo è solo un pezzo del puzzle”, ha detto Paul Moss, professore di ematologia presso la britannica Birmingham University. “C’è ancora molto da imparare prima di avere una piena comprensione di come funziona l’immunità al Covid-19”.
Lo studio ha analizzato il sangue di 100 pazienti sei mesi dopo che avevano avuto un’infezione lieve o asintomatica. Ha scoperto che mentre i livelli di anticorpi di alcuni pazienti erano diminuiti, la loro risposta dei linfociti T, un’altra parte fondamentale del sistema immunitario, è rimasta robusta.
“I nostri primi risultati mostrano che le risposte delle cellule T possono sopravvivere alla risposta anticorpale iniziale”, ha detto Shamez Ladhani, un epidemiologo che ha co-condotto il lavoro. Lo studio ha anche scoperto che la dimensione della risposta dei linfociti T era diversa ed era considerevolmente più alta nelle persone che avevano avuto un Covid-19 sintomatico rispetto a quelle che non avevano sintomi quando erano infette.
I ricercatori hanno detto che questo potrebbe essere interpretato in due modi: è possibile che una maggiore immunità cellulare possa fornire una migliore protezione contro la reinfezione nelle persone che hanno avuto sintomi, o allo stesso modo, che i pazienti asintomatici siano in grado di combattere meglio il virus senza la generare una grande risposta immunitaria.
Foto di allinonemovie da Pixabay
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…