News

Covid-19: il mistero delle morti in eccesso negli Stati Uniti

Più volte si è detto come un metodo per capire il reale impatto del Covid-19 su una popolazione è andare a vedere le morti in eccesso rispetto agli anni precedenti. Ovviamente questo sistema non fornisce dei numeri chiari, ma con l’incrocio dei dati aiuta. Detto questo, negli Stati Uniti questo sistema potrebbe non funzionare.

Già a partire dal 2017, tre anni prima della pandemia da coronavirus e Covid-19 quindi, gli Stati Uniti hanno avuto un incremento notevole di morti in eccesso rispetto a prima. Solo in quell’anno sono stati 401.000 i decessi in questione. Quest’anno invece i morti da Covid-19 sono stati 376.504 finora. In sostanza, bisogna prima capire cosa è successo negli anni precedenti.

Le parole di un esperto del CDC, Max Planck: “Non vogliamo diminuire le enormi perdite dovute al COVID-19 negli Stati Uniti e altrove. È solo uno strumento utile per mettere in prospettiva lo svantaggio della mortalità negli Stati Uniti.”

 

Covid-19: le morti in eccesso

Uno studio ha voluto esaminare i dati degli altri grandi paesi per cercare di estrapolare qualcosa. Hanno scelto l’Inghilterra, la Germania, la Francia, l’Italia e la Spagna. L’idea era quella di creare un database per gli indici della mortalità umana anche in confronto a questa pandemia e a prima. È venuto fuori che negli Stati Uniti sta effettivamente succedendo qualcosa non legato alla pandemia.

Per intenderci, il paese ha perso 4,41 milioni di anni di vita a causa del Covid-19, ma nel solo 2017 ne hanno persi 13,02 milioni. Come detto, questo non vuol dire sminuire le morti avvenute nell’ultimo anno, ma deve essere un campanello d’allarme per il governo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025