News

Covid-19, un terzo dei pazienti ospedalizzati riporta malfunzioni cerebrali

Il Covid-19 non è solo la ‘malattia che toglie il respiro’. Nessun organo può dirsi al sicuro infatti. E dopo le complicanze cardiovascolari, ad attirare prepotentemente l’attenzione dei medici, anche per la loro potenziale gravità, sono quelle neurologiche. Le complicanze neurologiche sono appannaggio fortunatamente di una minoranza di pazienti, di solito anziani o con patologie croniche concomitanti.

Tuttavia dopo le prime pubblicazioni scientifiche, nell’arco delle ultime settimane, si stanno moltiplicando le segnalazioni di questi casi e uno studio cinese sostiene che sintomi neurologici, come l’encefalopatia, sono presenti nel 36% dei pazienti con infezione da coronavirus.

 

Covid-19, i pazienti ospedalizzati rilevano l’encefalopatia come conseguenza del virus

Quasi un terzo dei pazienti ricoverati con Covid-19 ha sviluppato encefalopatia, una degenerazione della funzione cerebrale, secondo uno studio. La scoperta solleva serie preoccupazioni nazionali e, su scala più ampia, evidenzia anche il danno mentale che il coronavirus ha inflitto a decine di migliaia di americani.

Secondo il Covid Tracking Project , più di 415.000 persone negli Stati Uniti sono state ricoverate in ospedale con la malattia, che ha ucciso più di 210.000 americani tra i quasi 7,5 milioni infettati dal virus. WebMD descrive l’encefalopatia come un gruppo di disturbi che rappresentano un grave problema di salute che, senza trattamento, può causare danni cerebrali temporanei o permanenti.

L’encefalopatia, che è caratterizzata da una funzione mentale alterata che va dalla lieve confusione al coma, è la manifestazione neurologica più grave di Covid-19“, ha detto il dottor Igor Koralnik, professore di neurologia. La ricerca, ha esplorato le manifestazioni neurologiche del Covid-19 e ha scoperto che alcune erano presenti nell’82,3% dei pazienti a un certo punto nel corso della malattia.

Probabilità di morire entro 30 giorni

Tali sintomi includevano dolore muscolare, mal di testa, encefalopatia, vertigini  e disturbi del gusto e dell’olfatto. Gli scienziati hanno scoperto che non solo i pazienti con encefalopatia erano meno in grado di prendersi cura di se stessi, ma erano anche molto maggiori le probabilità di morire entro 30 giorni dal ricovero in ospedale.

Le manifestazioni neurologiche si verificano nella maggior parte dei pazienti Covid ‐ 19 ospedalizzati, afferma l’analisi. L’encefalopatia è stata associata ad un aumento della morbilità e della mortalità, indipendentemente dalla gravità della malattia respiratoria. I risultati sono applicabili a livello nazionale perché Covid-19 “non rispetta confini, confini o geografia“. La maggior parte delle persone che contraggono la malattia non sopporterà i sintomi gravi, ma coloro che si ammalano gravemente, sono a più alto rischio per quelli manifestazioni.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025