News

Covid-19: riusciremo a sconfiggere il virus o rimarrà endemico?

In questo momento siamo tutti concentrati sulla campagna vaccinale, sul poter dichiarare l’Italia libera dal coronavirus. Ovviamente non è così semplice liberarsi del Covid-19, non è facile ne a livello regionale, ne a livello globale. Per questo motivo c’è una domanda la cui risposta continua a latitare e ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione.

 

Covid-19: sparirà o diventerà endemico?

La risposta più probabile è che diventerà endemico nel senso che il virus continuerà a circolare infettando una persona che in media ne infetterà un’altra tenendo il numero di contagi relativamente basso, ma stabile. Di solito le infezioni endemiche si presentano nei bambini i quali vengono infettati sviluppando sintomi lievi del Covid-19, che a quel punto potrebbe avere un nome diverso, e crescendo risultano sostanzialmente immuni, ma non tutta la popolazione.

Molti virus delle precedenti pandemia ed epidemia sono diventati endemici. Anche quello dell’influenza spagnola del 1918 circola ancora oggi, ovviamente mutato più e più volte tanto da risultare molto meno pericoloso. Anche il virus dell’influenza suina ha subito lo stesso destino.

Le parole del dottor Lee Riley della UC Berkeley in merito alla possibilità di eliminare il virus tramite i vaccini Covid-19: “Nei luoghi in cui è presente una miscela di popolazioni vaccinate e non vaccinate, i vaccini possono esercitare pressioni selettive sul virus per subire ulteriori mutazioni, e queste varianti si diffonderanno tra le persone non vaccinate. Alcune delle varianti possono anche infettare le persone vaccinate.”

Lo scenario più plausibile è che il virus rimarrà endemico in certi paesi, come l’India o il Brasile, mentre verrà sradicato in altri, come in Europa. Il motivo riguarda proprio il numero di vaccini Covid-19 che si riescono a fare in poco tempo. Più ci si muove in fretta, più è facile isolarlo e farlo scomparire.

Ph. credit: Ansa

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025