News

Covid-19: la teoria della “fuga dal laboratorio di Wuhan” è sempre più veritiera

I Repubblicani del Comitato di Intelligence ha pubblicato un comunicato contenente prove riguardo la possibile teoria della fuga dal laboratorio di Wuhan del Covid-19, in Cina e che Whashington abbia collaborato alla ricerca che ha portato allo scoppio. Prove che negli ultimi tempi si fanno sempre più insistenti.

La svolta arriva quando 18 dei migliori scienziati mondiali hanno sfidato l’indagine superficiale dell’Organizzazione mondiale della Sanità che ha definito lo scenario della perdita di laboratorio estremamente improbabile. Hanno chiesto delle indagini più chiare, sottolineando che zero prove supportano la teoria secondo cui il virus è semplicemente saltato dai pipistrelli.

 

Covid-19, la teoria della fuga da Wuhan si fa sempre più concreta

Anthony Fauci e Rochelle Walensky hanno entrambi ammesso che la pandemia potrebbe essere iniziata in quel laboratorio. Ovviamente la Cina si rifiuta assolutamente di consentire l’accesso indipendente al laboratorio o ai suoi archivi, fatto che sta nascondendo qualcosa. I salti tra le specie richiedono tempo affinché un virus si adatti e infetti un’altra specie nel mezzo, prima di essere trasmesso all’essere umano.

Tuttavia i test su 80.000 campioni di animali nelle prime aree infette della Cina sono risultati tutti negativi al Covid-19. La specie di pipistrello che molto probabilmente trasporta i coronavirus abita a 1.000 miglia da Wuhan e sarebbe stata in letargo quando sono comparsi i primi casi. Che il Covid-19 sia apparso cosi dal nulla e abbia infettato subito l’uomo è un mistero.

Il MIT ha identificato il lavoro degli scienziati del laboratorio di Wuhan, come un esempio di ricerca sul guadagno di funzionalità, ossia un metodo per sviluppare vaccini rendendo prima un virus più potente e su misura per attaccare le cellule umane. La Cina ha una storia di fughe di notizie dalla ricerca che hanno portato a infezioni e il Dipartimento di Stato ha emesso avvertimenti su questi esperimenti specifici e sulla mancanza di personale qualificato. i media cinesi hanno discusso lo smaltimento improprio dei rifiuti presso l’Istituto di Wuhan, e la vendita di animali da laboratorio sul mercato nero, prima dello scoppio.

In breve, la Cina ha molte spiegazioni da dare, così come l’Istituto nazionale di allergie e malattie infettive guidato da Fauci, che ha investito milioni nella ricerca sul coronavirus di Wuhan. I repubblicani della Camera vogliono un rilascio completo di tutte le informazioni federali sulle origini della pandemia; questo sarebbe almeno un inizio per chiarire i misteri.

Foto di Mario Hagen da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025