News

Covid-19: la possibile terapia per combatterei coaguli dovuti ai vaccini

Ormai è dato per assodata che il trattamento di AstraZeneca può causare un effetto collaterale nello specifico, i coaguli di sangue. Allo stato attuale sembrerebbe che anche il vaccino contro il Covid-19 di Johnson & Johnson abbia lo stesso problema. I vaccini in sé rimangono più sicuri della malattia stessa quindi è impensabile non usarli.

Nonostante si parli di possibilità bassissime, bisogna cercare una terapia mirata per impedire ai pochi casi che si palesano di aggravarsi e portare alla morte. Al momento ci sono c’è un’idea sul come muoversi, usare immunoglobuline e anticoagulanti non eparinici. Per funzionare questa terapia andrebbe attuata per tempo però, il problema più grande.

 

Covid-19: i rischi del vaccino

Sia l’EMA che altri esperti hanno sottolineato un aspetto importante sui rischi legati ai vaccini. Il Covid-19 è molto più rischioso di questi vaccini che comunque sono stati dichiarati sicuri dopo numerosi analisi e diverse sperimentazione. Il tasso di incidenza di questi casi trombi sono in linea con quelli della popolazione normale e rinunciare all’immunità al virus è un errore gravissimo.

Detto questo, si sta cercando anche di capire il motivo dietro questo effetto collaterale. Sono fondamentalmente due le ipotesi. Le parole di Antonio Clavenna dell’Istituto Mario Negri di Milano: “L’organismo, in particolari casi e per ragioni al momento non note, riconoscerebbe il vettore come un elemento estraneo, producendo degli anticorpi contro di esso. Questi anticorpi avrebbero l’effetto di scatenare il processo di coagulazione anche se non necessario, portando ai rari eventi trombotici. Questa è tuttavia soltanto un’ipotesi. Se però fosse confermata, ci potrebbero essere delle armi terapeutiche in grado, secondo alcune ricerche, di agire e prevenire questi fenomeni di ipercoagulazione.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025