News

Covid-19, un nuovo kit per i test potrebbe essere decisivo per l’inverno

Un importante professore ha affermato che esiste un “compromesso” tra precisione e velocità quando si tratta di test per i pazienti con coronavirus. Il Prof Chris Toumazou, che ha lavorato con i ricercatori per sviluppare un test rapido e senza laboratorio che rileva Covid-19 in poco più di un’ora, ritiene che la nuova tecnologia potrebbe fare una “enorme differenza” nella lotta contro la malattia, specialmente per l’arrivo dell’inverno.

Il test, soprannominato CovidNudge, ha dimostrato di avere una sensibilità superiore al 94% (la capacità di identificare correttamente i casi positivi) e una specificità del 100% (la capacità di identificare correttamente i casi negativi). È stato progettato da DnaNudge, una società dell‘Imperial College di Londra, e può essere eseguito dal letto del paziente, senza richiedere l’uso di un laboratorio.

 

Il nuovo kit per i test da Covid-19

Parlando a ITV News, il Prof Toumazou ha dichiarato: “Penso che i test possano essere più veloci, ma c’è un grande compromesso tra precisione e velocità. Se vuoi un test gold standard in un laboratorio, ovviamente ci vorranno quattro ore, a volte di più. Se vuoi portare il test nella comunità, devi effettivamente scambiare qualcosa e la cosa che tendi a scambiare è l’accuratezza, ma forse non abbiamo bisogno di un test accurato al 100% se sei là fuori a esaminare quale sarà il pazienti maggioritari negativi. Tuttavia, se stiamo cercando di disinfettare gli ospedali in cui abbiamo davvero bisogno di una buona precisione… allora c’è una via di mezzo.”

Il processo prevede la raccolta di tamponi nasali e faringei dai pazienti e il loro posizionamento su una cartuccia che viene inserita in una macchina delle dimensioni di una scatola da scarpe nota come NudgeBox per l’analisi. Il dispositivo cerca quindi tracce di materiale genetico appartenente al coronavirus. Il mese scorso, il governo del Regno Unito ha effettuato un ordine di 161 milioni di sterline per 5,8 milioni di cartucce e 5.000 macchine NudgeBox. Ogni macchina ha la capacità di elaborare fino a 15 test in loco ogni giorno, sicuramente molto più vantaggioso rispetto agli attuali metodi di testing.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025