News

Covid-19, uno studio mostra che potrebbe diffondersi dall’animale all’uomo

Un nuovo studio fornisce prove convincenti che il coronavirus si diffonde tra esseri umani e animali. I ricercatori che studiano 16 allevamenti di visoni nei Paesi Bassi affermano che SARS-CoV-2, il virus che causa Covid-19, non è stato trasmesso solo dall’uomo al visone, ma viceversa.

A soli nove mesi dall’inizio di questa pandemia, la comunità scientifica è ancora incerta sulle esatte origini del virus. Alcuni dicono pipistrelli, altri pangolini. Quello che è certo, tuttavia, è il fatto che molti animali possono effettivamente contrarre il nuovo coronavirus. Ciò è stato dimostrato tra primati, cani, gatti, pipistrelli, criceti, conigli, leoni, tigri e, recentemente, visoni.

 

La diffusione del Covid-19 tra uomo ed animale

Questa ricerca è stata eseguita da un gruppo di scienziati veterinari olandesi. Per ciascuna delle 16 fattorie studiate, gli scienziati hanno eseguito un’analisi completa sia dei visoni di ciascuna fattoria che degli esseri umani che vi lavorano o vivono. I ricercatori utilizzano il sequenziamento dell’intero genoma per questo processo, che aiuta ad accertare le fonti di trasmissione.

In tutte le 16 aziende agricole, nello studio sono stati inclusi un totale di 720.000 animali. Nel frattempo, sono stati testati anche 97 umani. In quel gruppo, 66 esseri umani (67%) hanno mostrato evidenza di un’infezione da Covid-19.

“A causa del follow-up longitudinale dei primi 4 allevamenti, abbiamo una forte evidenza che almeno due persone in quelle fattorie sono state infettate dai visoni. Sfortunatamente, sulla base della nostra ricerca non possiamo trarre conclusioni definitive sulla direzione della maggior parte delle infezioni, quindi non conosciamo il numero totale di persone che sono state infettate dai visoni “, si legge nello studio pubblicato su una nota rivista. “Concludiamo che inizialmente il virus è stato introdotto dagli esseri umani e si è evoluto negli allevamenti di visoni, molto probabilmente riflettendo una circolazione diffusa tra i visoni nei primi allevamenti di visoni SARS-CoV-2, diverse settimane prima del rilevamento”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025