Un nuovo studio fornisce prove convincenti che il coronavirus si diffonde tra esseri umani e animali. I ricercatori che studiano 16 allevamenti di visoni nei Paesi Bassi affermano che SARS-CoV-2, il virus che causa Covid-19, non è stato trasmesso solo dall’uomo al visone, ma viceversa.
A soli nove mesi dall’inizio di questa pandemia, la comunità scientifica è ancora incerta sulle esatte origini del virus. Alcuni dicono pipistrelli, altri pangolini. Quello che è certo, tuttavia, è il fatto che molti animali possono effettivamente contrarre il nuovo coronavirus. Ciò è stato dimostrato tra primati, cani, gatti, pipistrelli, criceti, conigli, leoni, tigri e, recentemente, visoni.
Questa ricerca è stata eseguita da un gruppo di scienziati veterinari olandesi. Per ciascuna delle 16 fattorie studiate, gli scienziati hanno eseguito un’analisi completa sia dei visoni di ciascuna fattoria che degli esseri umani che vi lavorano o vivono. I ricercatori utilizzano il sequenziamento dell’intero genoma per questo processo, che aiuta ad accertare le fonti di trasmissione.
In tutte le 16 aziende agricole, nello studio sono stati inclusi un totale di 720.000 animali. Nel frattempo, sono stati testati anche 97 umani. In quel gruppo, 66 esseri umani (67%) hanno mostrato evidenza di un’infezione da Covid-19.
“A causa del follow-up longitudinale dei primi 4 allevamenti, abbiamo una forte evidenza che almeno due persone in quelle fattorie sono state infettate dai visoni. Sfortunatamente, sulla base della nostra ricerca non possiamo trarre conclusioni definitive sulla direzione della maggior parte delle infezioni, quindi non conosciamo il numero totale di persone che sono state infettate dai visoni “, si legge nello studio pubblicato su una nota rivista. “Concludiamo che inizialmente il virus è stato introdotto dagli esseri umani e si è evoluto negli allevamenti di visoni, molto probabilmente riflettendo una circolazione diffusa tra i visoni nei primi allevamenti di visoni SARS-CoV-2, diverse settimane prima del rilevamento”.
Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…
Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…
Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…
Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…