News

Covid-19, le vaccinazioni anti-influenzali sono più importanti che mai

La vaccinazione antinfluenzale annuale è la migliore arma a nostra disposizione per limitare le complicazioni dell’influenza e per ridurre la sua diffusione; chi si vaccina fa del bene a sé, perché non si ammala, e agli altri, perché non diffonde la malattia. Il vaccino è efficace e sicuro, con una bassa frequenza di effetti indesiderati.

Robin Swann ha affermato che ridurre il rischio di influenza aiuterà il sistema sanitario a gestire meglio l’aumento dei casi di Covid-19. Nell’attuale situazione è prevedibile la circolazione contemporanea di virus influenzali e Covid, che danno sintomi simili. Ciò rende ancora più importante la vaccinazione antinfluenzale, perché riducendo i casi di influenza si semplifica la diagnosi e la gestione dei casi sospetti e si riducono gli accessi al pronto soccorso.

Covid-19, importanti le vaccinazioni anti-influenzali per gestire il virus

I soggetti da vaccinare in modo prioritario sono quelli più a rischio di complicanze come persone oltre i 65 anni, persone affette da patologie croniche come malattie cardiache, polmonari, diabete, deficit immunitari; i soggetti che esercitano professioni di pubblica utilità sanitari, forze dell’ordine, vigili del fuoco, le donne in gravidanza.

Sabato in alcune zone dell’Irlanda del Nord, i medici generici stanno implementando programmi di vaccinazione su larga scala. Nel nord-ovest, un certo numero di ambulatori medici terranno vaccini in tre scuole. Il dottor Simon O’Hagan, un medico di base con sede a Derry, ha detto che la pandemia significa che non è possibile effettuare vaccinazioni negli ambulatori come negli altri anni.

Usare le scuole, ha detto, significa “possiamo invitare le persone in giorni specifici ed entro fasce orarie specifiche. Poiché i siti sono molto più grandi con molti parcheggi, e anche con grandi palestre, ecc., Possiamo fornire i vaccini in modo sicuro e socialmente distante“, ha aggiunto.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025