News

Covid-19: si pensa già a una nuova campagna vaccinale

La vita continua, e vale sia per noi che il coronavirus del Covid-19. Quest’ultimo non ha smesso di circolare e i recenti aumenti di casi di contagio in giro per il mondo lo dimostrano. Si parla nuovamente di varianti, ma a questo giro si parla anche di nuovi vaccini. Se n’è parlato spesso, ma a conti fatto non erano ancora ufficialmente arrivate le versioni aggiornate dei trattamenti, fino a non molto tempo fa.

L’arrivo dei vaccini aggiornati contro il Covid-19 di Pfizer e Moderna, ha fatto muovere alcuni paesi verso una nuova campagna vaccinale. Un esempio è il Regno Unito dove in seguito all’approvazione da parte dell’Agenzia di regolamentazione dei farmaci inizierà la prima fase per chiunque sopra i 50 anni, oltre alle solite fasce a rischio per motivi di saluti e di lavoro; i vaccini sono considerati sicuri dai 12 anni a salire.

 

Covid-19: un nuovo ciclo vaccinale

Le parole del segretario della salute britannico Steve Barclay: “Questi vaccini innovativi amplieranno l’immunità e rafforzeranno le nostre difese contro quello che rimane un virus pericoloso per la vita. Se idoneo, si prega di farsi avanti per un richiamo non appena si viene contattati dal SSN”.

I nuovi vaccini booster contro il Covid-19 sono considerati bivalenti. Nello specifico prende di mira il ceppo originale del virus mentre allo stesso tempo riesce a contrastare le nuove varianti del coronavirus Sars-CoV-2 Sicuramente questo autunno potrebbe di nuovo risultare particolarmente impegnato dal punto di vista dei vaccini in seguito a nuove approvazioni e allo spettro di nuove ondate.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025