News

Covid-19 e vaccini, il caso delle Seychelles: tante vaccinazioni, ma tanti contagi

Tra i paesi più avanti nel proprio programma vaccinale ci sono le Seychelles. Oltre il 60% della popolazione adulta ha già ricevuto entrambi le dosi dei vaccini Covid-19 previsti, ma questo non ha causato l’effetto sperato. Nonostante questo successo, il numero dei contagi è ancora troppo alto e in percentuale i numeri sono addirittura più alti di quelli indiani. Qual è il motivo dietro questa anomalia?

Al momento i due terzi dei contagi nelle persone nelle isole sono tra le persone che non hanno ancora ricevuto le dosi dei vaccini Covid-19. Il restante terzo, la parte più preoccupante, è di persone già vaccinate con entrambi le dosi. Questo significa che i trattamenti non sono così efficaci.

Il vaccino più usato nelle Seychelles è quello cinese Sinopharm che, su stessa ammissione delle autorità cinesi, non è esattamente efficace quanto previsto. Una situazione che è già stata osservata in Cile dove, nel momento in cui la maggior parte delle persone era stata vaccinata con un vaccino cinese, i contagi erano altissimi.

 

Covid-19 e vaccini: le Seychelles

Il vaccino di Sinopharm, secondo i dati della Cina e degli Emirati Arabi Uniti, sarebbe efficace rispettivamente al 79% e all’86%. In questo paese invece risulta essere del 65%. I casi per queste differenze possono essere sostanzialmente due, o i dati non sono corretti o la produzione dei vaccini non è conferme in tutti i casi portando alla creazione di dosi meno efficaci.

Ci sarebbe un altro dato che spiega il motivo dei così tanti casi di Covid-19 nel paese, perlomeno a livello percentuale. Si parla di un paese con poco meno di 98.000 abitanti. Anche pochi casi di contagio a livello percentuale diventano tantissimi, soprattutto rispetto all’India.

Ph. credit: Seychelles News Agency

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025