News

Covid-19 e vaccini, il caso delle Seychelles: tante vaccinazioni, ma tanti contagi

Tra i paesi più avanti nel proprio programma vaccinale ci sono le Seychelles. Oltre il 60% della popolazione adulta ha già ricevuto entrambi le dosi dei vaccini Covid-19 previsti, ma questo non ha causato l’effetto sperato. Nonostante questo successo, il numero dei contagi è ancora troppo alto e in percentuale i numeri sono addirittura più alti di quelli indiani. Qual è il motivo dietro questa anomalia?

Al momento i due terzi dei contagi nelle persone nelle isole sono tra le persone che non hanno ancora ricevuto le dosi dei vaccini Covid-19. Il restante terzo, la parte più preoccupante, è di persone già vaccinate con entrambi le dosi. Questo significa che i trattamenti non sono così efficaci.

Il vaccino più usato nelle Seychelles è quello cinese Sinopharm che, su stessa ammissione delle autorità cinesi, non è esattamente efficace quanto previsto. Una situazione che è già stata osservata in Cile dove, nel momento in cui la maggior parte delle persone era stata vaccinata con un vaccino cinese, i contagi erano altissimi.

 

Covid-19 e vaccini: le Seychelles

Il vaccino di Sinopharm, secondo i dati della Cina e degli Emirati Arabi Uniti, sarebbe efficace rispettivamente al 79% e all’86%. In questo paese invece risulta essere del 65%. I casi per queste differenze possono essere sostanzialmente due, o i dati non sono corretti o la produzione dei vaccini non è conferme in tutti i casi portando alla creazione di dosi meno efficaci.

Ci sarebbe un altro dato che spiega il motivo dei così tanti casi di Covid-19 nel paese, perlomeno a livello percentuale. Si parla di un paese con poco meno di 98.000 abitanti. Anche pochi casi di contagio a livello percentuale diventano tantissimi, soprattutto rispetto all’India.

Ph. credit: Seychelles News Agency

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025