News

Covid-19, Il vaccino AstraZeneca ha risultati promettenti sugli anziani

Il potenziale vaccino Covid-19 di AstraZeneca ha prodotto una forte risposta immunitaria negli anziani. Lo studio suggerisce che le persone di età superiore ai 70 anni, che sono a più alto rischio di malattie gravi e morte per Covid-19, potrebbero costruire una solida immunità.

Va ancora confermato se questo significhi che il vaccino li protegge: l’efficacia viene infatti valutata nei trial di fase 3. Pollard sottolinea che avremo bisogno di tutti i vaccini attualmente allo studio per proteggere dal Covid-19 le persone di tutto il mondo. Il trial indica che il prodotto provoca pochi effetti collaterali e attiva risposte a entrambe le forme di immunità in tutti i gruppi di età e a dosi basse e standard.

 

Covid-19, il vaccino AstraZeneca è efficace sugli anziani

Le robuste risposte di anticorpi e cellule T osservate nelle persone anziane nel nostro studio sono incoraggianti“, ha affermato Maheshi Ramasamy, consulente e dell’Oxford Vaccine Group. Speriamo che il vaccino aiuterà a proteggere alcune delle persone più vulnerabili nella società, ma saranno necessarie ulteriori ricerche prima di poter essere sicuri.

I risultati di questi studi dovrebbero essere sicuramente conosciuti entro Natale per sapere se e quanto bene il vaccino funzioni nella prevenzione della malattia Covid-19. Il candidato vaccino Oxford-AstraZeneca Covid-19 era stato tra i primi negli sforzi globali per sviluppare colpi per proteggere dall’infezione con il nuovo coronavirus.

Tuttavia i produttori di farmaci rivali sono andati avanti negli ultimi 10 giorni, rilasciando dati sul vaccino Covid-19 che mostrano più di 90% efficacia. A differenza di altri che utilizzano una nuova tecnologia mRNA, AstraZeneca è un vaccino vettore virale ottenuto da una versione indebolita del virus del raffreddore.

Lo studio di fase II ha coinvolto un totale di 560 volontari sani, di cui 160 di età compresa tra 18 e 55 anni e 240 di età pari o superiore a 70 anni. I volontari hanno ricevuto due dosi di vaccino e non sono stati segnalati effetti collaterali gravi legati al vaccino. AstraZeneca ha firmato diversi accordi di fornitura e produzione con aziende e governi in tutto il mondo.

Foto di RF._.studio da Pexels

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025