News

Covid-19, il vaccino cinese ha un’efficacia dell’86 percento

Gli Emirati Arabi Uniti hanno affermato che un vaccino contro il Covid-19 dalla Cina testato nella federazione degli sceicchi ha un’efficacia dell’86%, in una dichiarazione che ha fornito pochi dettagli ma ha segnato il primo rilascio pubblico di informazioni sull’esecuzione del vaccino.

Ciò ha portato questo vaccino alla corsa mondiale per trovare una soluzione per ridurre la malattia Covid-19. Uno sforzo scientifico in cui Cina e Russia competono con le aziende occidentali per sviluppare una vaccinazione efficace. Mentre rimangono dubbi sull’iniezione della società farmaceutica statale cinese Sinopharm, almeno un paese al di fuori della Cina prevede di lanciarla in una campagna di vaccinazione di massa.

 

Covid-19, il vaccino della Cina ha un’efficacia dell’86 percento

Gli Emirati Arabi hanno condotto una sperimentazione del vaccino Sinopharm che ha coinvolto 31.000 volontari di 125 nazioni. I volontari di età compresa tra i 18 e i 60 anni hanno ricevuto due dosi di vaccino in 28 giorni. “L’analisi non mostra gravi problemi di sicurezza“, afferma la dichiarazione, senza specificare se qualche partecipante abbia subito effetti collaterali.

Il vaccino Sinopharm è stato approvato per l’uso di emergenza in alcuni paesi e la società sta ancora conducendo studi clinici in fase avanzata in 10 paesi. Il Marocco si sta preparando per un ambizioso programma di vaccinazione contro il Covid-19, con l’obiettivo di vaccinare l’80% dei suoi adulti in un’operazione a partire da questo mese che si basa inizialmente sul vaccino Sinopharm.

Il vaccino si basa su una tecnologia che utilizza un virus ucciso per fornire il vaccino. I principali concorrenti occidentali, come Pfizer e BioNTech, utilizzano una tecnologia più recente e meno collaudata per colpire la proteina spike del Covid-19 utilizzando l’RNA. Il Regno Unito ha già iniziato a vaccinare le persone con l’iniezione Pfizer.

Si ritiene che il vaccino Sinopharm sia in grado di viaggiare a una temperatura di 2-8 ° C, una grande attrazione per le aree del mondo in cui le persone vivono senza elettricità e refrigerazione stabili. A novembre, il segretario del partito comunista per Sinopharm ha detto che quasi 1 milione di persone in Cina avevano ricevuto il suo vaccino.

Foto di Dimitri Houtteman da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025