News

Covid-19: Valneva approvato come sesto vaccino antivirus nel Regno Unito

Un nuovo vaccino contro il Covid-19, dell’azienda farmaceutica francese Valneva, ha ricevuto l’approvazione, portando a sei il numero dei vaccini contro il virus solo nel Regno Unito. Mentre la pandemia ha distrutto la maggior parte della popolazione di tutto il mondo, gli esperti hanno iniziato a sviluppare i vaccini contro di essa, come ad esempio il Pfizer, che è stato il primo vaccino ad essere approvato nel Regno Unito.

Da allora l’MHRA ha approvato i vaccini Moderna, Oxford/AstraZeneca, Janssen e Novavax, sebbene Janssen e Novavax non siano attualmente disponibili. L’autorità di regolamentazione indipendente dei medicinali del Regno Unito è stata la prima al mondo ad approvare il prodotto Valneva. Rispetto ai suoi colleghi il nuovo vaccino è un vaccino a virus intero inattivato, ossia il virus è stato coltivato in laboratorio, reso incapace di infettare le cellule, in grado di innescare la risposta immunitaria.

 

Covid-19, un nuovo vaccino approvato contro il virus

Questo tipo d’approccio era già stato utilizzato per i vaccini contro l’influenza e la poliomelite e gli esperti suggeriscono che questa tipologia di vaccini innesca una risposta immunitaria più ampia e potrebbero funzionare meglio sulle nuove varianti. I risultati sul nuovo vaccino hanno suggerito che quest’ultimo dovrebbe essere efficace quanto quello di Oxford. Inoltre è stabile se conservato in un frigorifero standard, rendendo facile da somministrare, rispetto ad altri vaccini anti-Covid. Il vaccino è approvato per l’uso in persone di età compresa tra 18 e 50 anni, con la prima e la seconda dose da assumere a distanza di almeno 28 giorni.

Le persone che potrebbero trarne beneficio ora sono persone di età compresa tra i 18 e i 50 anni non vaccinate che vogliono l’immunizzazione ma sono riluttanti sui vaccini attualmente disponibili. Tuttavia c’è un’ostacolo da affrontare: nel Regno Unito non è data la possibilità di scegliere quale vaccino ricevere. L’MHRA aveva approvato l’estensione dell’uso del Moderna ai bambini di età compresa tra i sei e gli 11 anni in Gran Bretagna, fascia di età per la quale è già autorizzato in Irlanda del Nord. Al momento, ai bambini dai 5 ai 17 anni viene offerto solo il vaccino Pfizer, che si basa su una tecnologia mRNA simile.

Gli esperti suggeriscono che il vaccino Moderna è efficace sui bambini dai 6 agli 11 anni, ma questa fascia d’età è inclusa nella sorveglianza di sicurezza contro tutti i vaccini Covid-19. Spetta al Comitato congiunto per la vaccinazione e l’immunizzazione consigliare a tempo debito sull’opportunità di offrire ai bambini dai 6 agli 11 anni la vaccinazione con il vaccino Covid-19 prodotto da Moderna come parte del programma di spiegamento. Il numero di decessi dovuti al Covid-19 ha continuato a salire, sebbene risultano inferiori rispetto alle precedenti ondate.

Foto di Alexandra_Koch da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025